L'antipasto di primavera è la ricetta originale che voglio regalarti oggi, un tripudio di sapori e colori nel piatto

L'antipasto di primavera è uno dei piatti più sfiziosi da preparare per le occasioni speciali, seguite la nostra ricetta originale e siate pronti a stupire i vostri invitati.

piatto con burrata, involtini di salmone e zucchine, fettine di radicchio e salsa olandese

L'antipasto di primavera è la ricetta originale che voglio regalarti oggi - buttalapasta.it

Per un menu speciale e pieno di tante bontà bisogna cominciare dall’antipasto e dato che è primavera ho deciso di dare a questo piatto proprio il nome della stagione. Va curato nei minimi dettagli e nell’impiattamento in modo da essere molto bello anche esteticamente.

Provate a comporlo anche voi per gli ospiti della domenica o di qualsiasi altra occasione particolare e vedrete che farete un figurone. In fondo non vi servono che pochi ingredienti e il procedimento è molto semplice, adatto anche a chi non si sente proprio uno chef.

Voi procuratevi delle materie prime di ottima qualità e andrete sul sicuro. Andiamo a scoprire come realizzare questo antipasto di primavera

Ecco come preparare l’antipasto di primavera con la mia ricetta che vede protagonista la burrata, il salmone e le zucchine

Si tratta di un piatto molto semplice poiché tutto si compone di ingredienti sistemati a crudo, ad eccezione della salsa che utilizzeremo come letto su cui adagiare il resto, che va cotta a bagnomaria.

burrata, involtini di salmone e zucchine, fettine di radicchio e salsa olandese

Antipasto di primavera con la mia ricetta con burrata, salmone e zucchine – buttalapasta.it

È vero che è una pietanza semplice ma perfetta per il pranzo della domenica, chiunque l’assaggerà non potrà dire altro se non che merita di essere inserita tra le ricette di antipasti sfiziosi da preparare per le occasioni speciali.

Ingredienti per quattro persone

  • 4 burratine
  • 1 zucchina
  • 100 gr di salmone affumicato
  • salsa olandese quanto basta
  • 1 ravanello
  • 1 pomodorino
  • erbe aromatiche per guarnire
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • cipolline sottaceto

Modalità di preparazione

  1. Per creare questo antipasto di primavera dovete prima di tutto preparare la salsa olandese seguendo questa ricetta.
  2. Lavate la zucchine ed eliminate le estremità, tagliatela molto sottilmente usando una mandolina e asciugate le fette tamponandole con della carta da cucina.
  3. Affettate il salmone affumicato a strisce e ponetele su un tagliere. Sovrapponete a queste strisce le fettine di zucchine dopodiché arrotolatele in modo da creare degli involtini.
  4. Ora tagliate il restante salmone e conditelo con un pomodorino tagliato a pezzettini, l’olio extra vergine di oliva, il succo di limone e con un po’ di pepe nero ed erbe aromatiche a piacere.
  5. Tagliate la calotta della burrata, con un cucchiaio ponete sopra quest’ultima il salmone condito.
  6. A questo punto potete impiattare. Mettete sul fondo del piatto un po’ di salsa olandese per creare un letto su cui andrete ad adagiare la burrata farcita, sistemate intorno gli involtini di zucchine e salmone e ponete qua e là delle fette di ravanello tagliate molto sottili.
  7. Completate il vostro antipasto di primavera con delle cipolline sottaceto ben sgocciolate e servite.

L’idea in più: per completare al meglio il vostro piatto potete aggiungere delle cialde di parmigiano oppure delle nuvole di drago.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti