Risotto+allo+zafferano+di+CasaBaio%3A+ricetta+facile+e+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/casabaio-il-risotto-allo-zafferano/151740/amp/
CasaBaio

Risotto allo zafferano di CasaBaio: ricetta facile e sfiziosa

Preparare un ottimo risotto allo zafferano con i consigli dello chef Manuele Baiocchini è davvero un gioco da ragazzi, come una partita di pallone! E l’occasione del derby Milan-Inter, che si gioca proprio oggi alle 15, è un’ottima scusa per gustare uno dei piatti più tipici di Milano.
Rispetto alla tradizionale ricetta del risotto alla milanese, il risotto giallo di CasaBaio non prevede l’utilizzo del midollo. Ma Baio ci tiene a precisare: è solo perché non l’abbiamo trovato!
In definitiva, però, poco male: questo coloratissimo risotto allo zafferano risulta più leggero dell’originale – persino Pellegrino Artusi definiva il risotto alla milanese classico certamente “saporito ma più grave allo stomaco” -, molto più facile da fare e pronto in una ventina di minuti!
Quindi, partiamo: per carpire tutti i segreti del nostro giornalista-chef, non perdetevi la videoricetta di CasaBaio in esclusiva per Buttalapasta!

Prima di cominciare, visto che ce l’avete chiesto in tanti: la cucina di CasaBaio è un modello di Cucina LUBE Milano, l’assist perfetto per le vostre creazioni culinarie!

Iscriviti gratis a Prime Video per vedere tutte le partite di Champions League!

Risotto allo zafferano: a CasaBaio si fa così!

E ci siamo, cominciamo la preparazione del profumatissimo risotto allo zafferano semplice. Procuriamoci gli ingredienti necessari, partendo dal riso che deve essere di qualitĂ  Carnaroli. Calcolate 100 grammi di riso a persona. Poi ci serviranno 40 grammi di burro, una cipolla, del brodo di carne, parmigiano per mantecare e lui, sua maestĂ  lo zafferano, il bomber della ricetta. Due bustine.

La preparazione del risotto fila liscia, si prepara dapprima un soffritto di cipolla tagliata finissima, fatta appassire in una padella con metĂ  del burro, poi si cuoce il riso aggiungendo di volta in volta un mestolo di ottimo brodo di carne.

Si termina la preparazione del risotto con l’aggiunta di zafferano in polvere, che va fatto sciogliere bene in un bicchiere di brodo, infine si manteca il tutto con il restante burro e un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Et voilà, il risotto allo zafferano CasaBaio è pronto per essere impiattato, servito e divorato!

Fateci sapere come è venuto! Intanto, noi vi rimandiamo al prossimo appuntamento in CasaBaio dove vi aspettiamo sempre per una nuova partita. Pardon, ricetta!

Potrebbe interessarti anche

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerĂ  meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate piĂą buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago