Cheesecake al limone facile, la torta fredda velocissima e super golosa che rende speciali le tue cene estive

Per un dessert fresco e sfizioso non troppo complicato vi suggeriamo di provare questa ricetta della cheesecake al limone, non è la solita, scopritene tutti i dettagli!

Spicchio di Cheesecake al limone facile in un piatto vista dall'alto

Cheesecake al limone facile, la torta fredda che prepari in un attimo e che rende speciali le tue cene estive - buttalapasta.it

La cheesecake al limone è una torta fredda senza cottura che potete considerare come il dessert ideale per una cenetta estiva, la ricetta che vi proponiamo è facile e veloce, un po’ diversa dalla classica ma sempre molto golosa.

Le serate estive possono essere accompagnate da dolci freschi e leggeri in grado di deliziare il palato senza appesantire. La cheesecake è perfetta per questo scopo, ottima per concludere una cena all’aperto o un pranzo grazie alla sua morbidezza e al suo gusto freschissimo ed estivo.

Se volete seguire questa semplice ricetta potrete realizzare una cheesecake al limone in modo facile e veloce, ottenendo un dessert degno della migliore pasticceria della vostra città che renderà ogni occasione unica.

Questa ricetta della cheesecake al limone è assolutamente da provare per gustare un dolce freddo iconico

Come vi abbiamo accennato in precedenza, questa ricetta è un po’ diversa dalla classica cheesecake al limone con Philadelphia e yogurt, infatti si usano ricotta panna e mascarpone e in questo caso non c’è la copertura gialla tipica, è una ricetta molto più veloce.

Fetta di Cheesecake al limone in un piatto

Questa ricetta della cheesecake al limone è assolutamente da provare per gustare un dolce freddo iconico – buttalapasta.it

Siamo sempre davanti ad una cheesecake senza cottura ma la consistenza diventa quindi più cremosa e golosa, anche se vi dobbiamo dire che sono ottime tutt’e due le varianti. Quindi il nostro suggerimento è di preparare entrambe prima una e poi l’altra!

L’occorrente per realizzare questa cheesecake al limone con ricotta, mascarpone e panna non è molto. Vi basteranno pochi ingredienti per ottenere un dolce unico, fresco e che piacerà proprio a tutti. Seguite questa preparazione molto semplice e godetevi il risultato!

Ingredienti per otto persone (teglia da 22 cm)

  • 150 gr di biscotti secchi
  • 80 gr di burro
  • 250 gr di mascarpone
  • 150 gr di ricotta
  • 100 gr di panna fresca
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di succo di limone
  • Scorza grattugiata di 2 limoni
  • 10 gr di gelatina in fogli
  • fette di limone per decorare
cheesecake limone ricetta

Come preparare una deliziosa cheesecake al limone per una serata estiva di successo – buttalapasta.it

Modalità di preparazione

  1. Iniziare fondendo il burro a bagnomaria. Tritate finemente i biscotti secchi fino a ridurli una farina utilizzando un mixer.
  2. In una ciotola unite i biscotti sbriciolati al burro fuso e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Versate il composto per la base in una tortiera di circa 22 cm di diametro, preferibilmente con cerniera, rivestita con carta da forno. Compattatelo bene sul fondo dello stampo utilizzando il dorso di un cucchiaio. Riponete la base in frigorifero a raffreddare mentre si prepara la crema.
  4. Ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti.
  5. A questo punto amalgamate la ricotta con il mascarpone (lasciato a temperatura ambiente per circa 15 minuti) e lo zucchero a velo.
  6. Tenete da parte mezzo bicchierino di panna fresca, montate la rimanente e incorporatela delicatamente alla crema di ricotta e mascarpone.
  7.  Scaldate la panna liquida rimasta in un pentolino a fuoco basso, spegnete, strizzate la gelatina e aggiungetela, mescolate per farla sciogliere, mettete da parte a raffreddare.
  8. Aggiungete alla crema il succo di limone e la scorza grattugiata dei due limoni, mescolando fino ad ottenere una farcia liscia e omogenea.
  9. Incorporare la panna con la gelatina sciolta alla crema mescolando bene.
  10. Prelevate la base dal frigorifero e versate sopra la crema al limone, livellandola con una spatola.
  11. Riponete la torta in frigo per almeno 4/8 ore, in modo che la crema si rassodi perfettamente.
  12. Prima di servire sformate la cheesecake al limone eliminando il cerchio e ponendola su un piatto di portata.

L’idea in più: potete decorare il dolce con delle fette di limone o foglioline di menta. Infine vi suggeriamo di scoprire anche le altre ricette di dolci con i limoni per lasciare tutti a bocca aperta e concludere le vostre serate estive in grande stile.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti