Valentina+Santanicchio
buttalapastait
/articolo/chef-valentina-santanicchio/153647/amp/
Fatti di Cucina

Valentina Santanicchio

Valentina Santanicchio è chef presso il ristorante Capitano del popolo di Orvieto, dove è nata il 14 marzo del 1980, crescendo in una famiglia in cui ha respirato fin da subito l’arte di cucinare. La sua cucina è un mix tra specialità tipiche del territorio e ingredienti etnici che danno vita a menu leggermente fusion, con creazioni originali interamente pensate e realizzate da lei. Per Buttalapasta ha creato diversi piatti proponendo alcune delle sue migliori ricette. Scopriamone di più.

Da dove nasce l’amore verso il cibo e l’irresistibile necessità di mettersi ai fornelli? Forse è qualcosa di ancestrale che fa parte del suo DNA. Un giorno la mamma di Valentina, assaggiando le polpette che aveva appena preparato, le confessò che erano uguali a quelle che preparava la nonna, che di mestiere faceva proprio la cuoca. Nonna che però Valentina non aveva fatto in tempo a conoscere e che in qualche modo le ha lasciato un testimone e un’eredità: la passione per la cucina e l’arte di cucinare bene.

La cucina di Valentina Santanicchio: tradizione con un pizzico esotico

I pilastri della sua cucina? Slow food e contaminazione. Accanto ai cibi genuini, a km zero, trasformati in ricette che valorizzano i prodotti della terra, Valentina ama sperimentare e rivisitare in chiave contemporanea e un po’ esotica le tradizioni. Nei suoi menu non mancano riferimenti alla cucina mediorientale o asiatica, come quella giapponese, thai o indiana.

Ma il suo ingrediente preferito è la farina, per la grande versatilità in cucina. In sé è un ingrediente povero ma sapientemente lavorato dà vita a straordinarie pietanze, come gli umbrichelli, la pasta tipica di Orvieto che è una delle specialità che si possono gustare al ristorante Capitano del popolo di Valentina.

Da chef attenta a ogni dettaglio, Valentina Santanicchio ha lo scopo di soddisfare i suoi clienti e trasformarli in amici, perché la cucina è amore. E preparare da mangiare alle persone a cui si vuole bene rende i piatti più saporiti. Ma non si fa spaventare dalle sfide, anzi! È proprio quando trova un cliente esigente che trova il giusto stimolo per mettersi alla prova e fare sempre meglio!

Il gusto della sfida l’ha portata anche in tv. Recentemente l’abbiamo vista a Cuochi d’Italia, il programma condotto da Alessandro Borghese in cui i migliori chef del Belpaese si sfidano realizzando ricette tipiche della cucina regionale italiana, ma ha partecipato anche a Geo&Geo. I suoi piatti del cuore? Le lasagne della mamma e la carbonara.

Per Buttalapasta ha realizzato diverse video ricette, che trovate nell’elenco qui sotto:

Seguite le dritte della chef Santanicchio e porterete in tavola dei piatti prelibati e ricchi di gusto!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Mozzarella Granarolo richiamata da due importanti supermercati, il motivo è gravissimo

I dati prioritari da conoscere per in consumatori in relazione al richiamo alimentare della Mozzarella…

1 ora ago

Sarde freschissime, mica le faccio lesse: con la ricetta palermitana esalti il sapore e diventano extra gustose

Le sarde fresche puoi farle anche così: non te l'hanno mai detto, ma con questa…

2 ore ago

Spaghetti con il capuliatu, prelibatezza incredibile pronta in 10 minuti senza cuocere niente, è la ricetta estiva perfetta

Oggi vogliamo proporvi la ricetta degli spaghetti con il capuliatu, sono semplici da fare ma…

2 ore ago

Mamma quanto è venuta buona la mia torta salata di zucchine: niente sfoglia, io la faccio solo con una ciotola

Gustosa, morbida e pure veloce, con la mia torta salata di zucchine conquisto sempre tutti:…

3 ore ago

Non la solita crema ai peperoni: ci aggiungi la bontà delle seppie e a pranzo fai faville

Vi preparo una crema ai peperoni da leccarsi i baffi, ci aggiungi la bontà delle…

4 ore ago

Oggi giornata storta, mi rimetto in sesto con una bella fetta di dessert pistacchioso, l’ho preparato in un attimo

Il dolcetto di oggi non è solo facile da realizzare ma è proprio un piccolo…

4 ore ago