5+cibi+che+contengono+ferro+da+inserire+subito+nella+dieta+per+sentirsi+meglio
buttalapastait
/articolo/cibi-che-contengono-ferro-da-inserire-subito-nella-dieta-per-sentirsi-meglio/164203/amp/
Fatti di Cucina

5 cibi che contengono ferro da inserire subito nella dieta per sentirsi meglio

Oggi vediamo quali sono i cibi che contengono ferro da portare a tavola per integrare il fabbisogno dell’organismo. Un’alimentazione equilibrata e varia è il segreto per stare in salute, ma ci possono essere dei momenti in cui è necessario integrare dei nutrienti per via di carenze specifiche. Il ferro nella dieta è fondamentale, per cui è bene scegliere gli alimenti che ne sono ricchi per farne il pieno.

Cibi che contengono ferro Buttalapasta.it | Foto Freepik | timolina

I cibi che contengono ferro per contrastare l’anemia

Ma quali sono i principali cibi che contengono ferro da inserire nell’alimentazione quotidiana per comporre una dieta equilibrata che consente al corpo e alla mente di stare bene e in forma senza rinunciare al gusto? Facciamo una piccola premessa, prima di andare ad elencare i cibi che contengono ferro che val la pena di portare in tavola ogni giorno per una corretta alimentazione.

Gli alimenti che contengono ferro da integrare nella dieta

Partiamo da un fatto fondamentale, e cioè da quanto ferro è necessario introdurre con l’alimentazione per consentire all’organismo di funzionare bene. Secondo i gli esperti il corpo umano necessita ogni giorno di circa 10 – 12 mg (milligrammi) di ferro, in condizioni normali.

Per coloro che hanno problemi intestinali che riguardano un malassorbimento, oppure chi soffre di intolleranze alimentari, o anche le donne in età fertile con abbondanti mestruazioni oppure chi segue allenamenti e sport impegnativi possono incorrere nel rischio di soffrire di carenza di ferro.

Questa condizione si chiama anemia sideropenica e in genere viene diagnosticata da un semplice esame del sangue. Oltre alla terapia indicata dal medico, ogni giorno è possibile introdurre quantità di ferro nell’organismo per aumentarne la disponibilità e stare in salute. Ma quali sono gli alimenti ricchi di ferro?

Cibi ricchi in ferro di origine animale

Il fegato di bovino è uno degli alimenti usati per integrare il ferro nell’alimentazione – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Studioimagen73

Esistono due tipi di alimenti ricchi di ferro, quelli di origine animale e quelli di origine vegetale. Tra i primi spiccano tra tutti le frattaglie, e in particolar modo il fegato, che sia di maiale (18 mg di ferro in 100 grammi ), i pesci (anche molluschi e crostacei) e le uova (il ferro è presente nella parte rossa, cioè nel tuorlo).

Cibi ricchi in ferro di origine vegetale

Gli spinaci sono i cibi di origine vegetale che sono tra i più ricchi di ferro – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Brent Hofacker

Tra i cibi che contengono ferro di origine vegetale ci sono sia frutta che verdure. Per quanto riguarda la frutta, al primo posto tra quella più ricca di ferro troviamo le banane (0,8 mg ogni 100 grammi di polpa edibile) e la frutta secca a guscio. Se invece prendiamo a esaminare le verdure, quelle a foglia verde sono le più ricche, ad esempio gli spinaci, ma vanno mangiati rigorosamente crudi.

Anche i legumi e i cereali integrali sono ottimi integratori

Poi in questa lista non dobbiamo dimenticare che ci sono anche i legumi, in particolare quelli più ricchi di ferro sono ceci e soia ma anche le lenticchie. Altri alimenti che sono eccellenti fornitori di ferro sono i cereali integrali, come ad esempio il frumento, ma non solo.

Anche avena e miglio sono ottimi alimenti ricchi di questo elemento, come anche il grano saraceno, che in realtà non è un vero e proprio cereale. Infine, forse non tutti sanno che tra gli alimenti più ricchi di ferro c’è anche il cacao, e questa è senza dubbio una buona notizia per i più golosi tra i nostri lettori.

Però bisogna fare una precisazione, nonostante il cacao amaro puro sia ricco di ferro, è comunque preferibile assumerlo in quantità moderate, insomma bisogna tenere presente che deve essere assunto senza esagerare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

51 minuti ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

2 ore ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

3 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

4 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

5 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

6 ore ago