Foto Shutterstock | siamionau pavel
Fare una pizza surgelata a regola d’arte è facilissimo, anche per coloro che non hanno mai acceso il forno in vita loro. Vi basterà seguire tre semplici passaggi per portare in tavola una pizza strepitosa, proprio come quella che mangereste in pizzeria.
Molto dipende dalla marca che abbiamo acquistato, non tutte le pizze surgelate sono buone alla stessa maniera. Ci sono però dei piccoli trucchi per renderle più appetitose, indipendentemente dai gusti personali e dal tipo di pizza comprato.
Ricapitolando, per cuocere una pizza surgelata e farla sembrare appena uscita dalla pizzeria: tiratela fuori dall’incarto e lasciatela scongelare un pochino prima di procedere con la cottura. Aggiungete poi, prima di infornarla, un filo d’olio extravergine di oliva e una mozzarella extra (attenzione a strizzarla benissimo prima di inserirla o la vostra pizza diventerà troppo acquosa). Se poi avete comprato una margherita, e invece avete voglia per esempio di una pizza con i salumi: aggiungete anche abbondante prosciutto cotto e salame, o tutti gli ingredienti extra di cui avete voglia per adattarla alle vostre esigenze.
Infine, il consiglio che dovreste seguire più di tutti, leggete con attenzione i tempi di cottura suggeriti dal produttore per essere sicuri sia di non cuocerla troppo, che troppo poco.
Su ogni confezione trovate sempre le indicazioni per fare la vostra pizza surgelata al forno. Non è detto però che non possiate farla al microonde oppure in padella se volete fare prima.
Le dimensioni in questo caso, contano. A seconda della grandezza della vostra pizza, se grande o piccola, potrete farla anche al microonde. L’importante è che sia leggermente più piccola del piatto girevole contenuto nel vostro forno.
In linea di massima, se non ci sono indicazioni a riguardo sulla confezione, lasciatela andare a cottura normale 900W per 5 minuti. Dovrebbero essere più che sufficienti per cuocerla. Va detto però, a onor di cronaca, che fare la vostra pizza surgelata al microonde le fa perdere un po’ di croccantezza sui cornicioni, cosa che invece al forno non avviene… anzi…
Esatto, in padella! Prendete una padella bassa abbastanza capiente per contenere la vostra pizza surgelata. Lasciatela un’oretta fuori dal congelatore, aggiungete ingredienti a scelta e il solito filo di olio e mozzarella extra.
Coprite con coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per 15 minuti. Non potrete girarla perché altrimenti rischiate di rovesciare tutto il condimento, regolatevi di conseguenza con la cottura, molto dipende dalla marca che avete acquistato perché ogni pizza è a sé stante.
Avete voglia di pizza e volete provare a farla voi stessi? Cliccate sulle ricette sotto, sono tutte semplicissime da realizzare!
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…