Di Kati Irrente | 2 Dicembre 2024

Spezzatino di manzo - buttalapasta.it
-
facile
-
2 ore
-
4 Persone
-
356/porzione
Davanti a un piatto fumante di spezzatino di manzo cucinato con cura e molta pazienza non c’è nessuno che possa resistere, soprattutto se si segue la ricetta della nonna con tutti i suoi trucchetti per far diventare la carne morbidissima, tanto che si scioglie in bocca. Che poi a ben vedere sono gli stessi segreti degli chef a proposito di come trattare il manzo per una cottura dello spezzatino a regola d’arte.
Possiamo dire che questo piatto di carne in umido rappresenta una specie di pietanza ideale attorno a cui tutta la famiglia si riunisce per mangiare insieme, non a caso è spesso presente sulla tavola del pranzo della domenica soprattutto durante l’autunno e l’inverno, mesi in cui fa più freddo e scaldarsi con una pietanza così fa piacere.
Se pure voi volete preparare lo spezzatino di manzo in umido noi vi diamo la ricetta classica, chiaramente potete aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro per farlo in rosso, potete aggiungere delle verdure come patate, piselli o funghi per renderlo più ricco, ma di tutte queste varianti parliamo dopo la ricetta, così potrete scoprire altri modi di cucinare questo piatto di carne bovina davvero eccellente.
Ma vi abbiamo promesso di darvi dei trucchetti della nonna per rendere la carne tenerissima. Effettivamente si tratta di un piatto che può a volte nascondere delle insidie, perché i bocconi possono venire duri e poco appetibili. Ebbene, per ottenere un risultato da veri chef dovete tenere presente che:
- Prima di tutto occorre tagliare i pezzetti di carne delle stesse dimensioni per uniformare la cottura
- Poi bisogna bagnare con il vino solo dopo aver fatto rosolare bene la carne per sigillarla
- Infine dovete lasciar cuocere a fuoco lento per almeno due ore, avendo cura di girare delicatamente con un mestolo di legno
Ingredienti
- carne di manzo tipo cappello del prete 1 kg
- brodo 1,5 litri
- sedano 1 gambo
- cipolla 1
- carota 1
- olio extravergine di oliva 60 ml
- vino rosso 1 bicchiere
- pomodoro concentrato 1 cucchiaio abbondante
- farina qb
- sale fino qb
- pepe nero macinato qb
Preparazione
Prima di tutto preparate il soffritto. Tritate la carota, il gambo di sedano e la cipolla, ponete il trito di verdure in un tegame con l'olio extra vergine di oliva, fate ammorbidire per circa 5 minuti a fuoco dolce.
Tagliate il manzo a cubetti regolari, fateli rotolare nella farina in modo che i bocconcini siano tutti coperti, quindi adagiateli nel tegame e fateli rosolare a fiamma vivace in maniera tale che la carne si sigilli a dovere. Ci vorranno almeno 10 minuti.
A rosolatura avvenuta sfumate con un bicchiere di vino rosso e fate evaporare completamente.
Aggiungete il concentrato di pomodoro per fare il vostro spezzatino di manzo saporito. In alternativa, se volete un sughetto più corposo: aggiungete, al posto del concentrato, mezzo barattolo di passata di pomodoro.
Aggiustate di sale e pepe nero e ricoprite lo spezzatino con il brodo che a seconda dei gusti potrà essere vegetale o di carne.
Lasciate cuocere per almeno due ore affinché la carne resti morbidissima e il sugo si restringa. Servite fumante e buon appetito!
A chi ama lo spezzatino di manzo con patate consigliamo di aggiungerle, tagliate a tocchetti, esattamente a metà cottura della carne, eventualmente unendo un mestolo di brodo in più.
In alternativa potete provare la ricetta dello spezzatino in bianco con le patate oppure quella dello spezzatino di vitello e patate che sono piatti altrettanto sfiziosi e sempre facili da realizzare.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.