Coppa+del+Nonno%2C+il+mitico+dolce+anni+%26%238217%3B90+che+puoi+fare+anche+a+casa%3A+bastano+pochissimi+ingredienti%2C+ricetta+semplicissima
buttalapastait
/articolo/coppa-del-nonno-il-mitico-dolce-anni-90-che-puoi-fare-anche-a-casa-bastano-pochissimi-ingredienti-ricetta-semplicissima/193241/amp/
Dolci

Coppa del Nonno, il mitico dolce anni ’90 che puoi fare anche a casa: bastano pochissimi ingredienti, ricetta semplicissima

Rivivi i ricordi degli anni ’90 con l’iconica coppa del Nonno: la puoi preparare direttamente a casa tua con pochi ingredienti.

Tra tutti i grandi classici degli anni 90 in termini di cibo, la coppa del Nonno era uno dei preferiti di grandi e piccini. Ma lo sai che puoi ricreare questo delizioso dolcetto direttamente a casa tua? Infatti, con pochi ingredienti e una ricetta piuttosto semplice da seguire, potrai gustare l’iconica coppa fatta in casa ogni volta che lo desideri.

Questo dessert è caratterizzato da strati di yogurt, caffè e una dolce crema al cacao. Nella ricetta che ti proponiamo, imparerai ad utilizzare gli ingredienti giusti per gustare questo dolce classico quando e dove vuoi.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la coppa del nonno fatta in casa. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta per molte occasioni e soprattutto per molti palati. La ameranno tutti in famiglia!

Coppa del nonno: l’iconica crema al caffè la puoi preparare anche a casa tua

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della coppa del nonno fatta in casa, grazie ad una ricetta veloce e golosa. Con questo dolce così classico e iconico farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici. La ricetta si riferisce alle dosi per 1 coppa. 

Coppa del nonno fatta in casa: come prepararla – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 100 gr di yogurt greco 5%
  • 100 gr di ricotta
  • 1 espresso
  • 1 cucchiaino di eritritolo (o dolcificante)
  • 20 gr di cacao amaro
  • Circa 40 ml di acqua calda
  • Dolcificante q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, montare con le fruste elettriche la ricotta con lo yogurt greco, aggiungere l’espresso e il dolcificante a piacere.
  2. Versare il composto ottenuto nella coppa da dessert, creando uno strato uniforme sul fondo.
  3. Preparare la cremina al cacao mescolando il cacao amaro con l’acqua calda e il dolcificante, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  4. Versare la cremina al cacao sopra lo strato di yogurt e caffè nella coppa.
  5. Lasciare riposare la coppa in frigorifero o freezer per almeno 4 ore, affinché il dolce si solidifichi leggermente.
  6. Prima di servire, decorare la coppa con una spolverata di cacao amaro quindi gustare.

Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa coppa del nonno fatta in casa. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta iconica che ti abbiamo proposto, può nascere il dolce più iconico degli anni 90, adatto a molte occasioni diverse. Da provare subito per tornare indietro nel tempo con i propri ricordi.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

MD lo sta praticamente regalando questo climatizzatore con tecnologia avanzata: pensaci perchĂ© l’estate si avvicina

Se stai pensando di dover cambiare il climatizzatore in vista dell'estate, è tempo di correre…

25 minuti ago

Nessun sugo, solo condimento: per questo primo piatto non hai bisogno d’altro

Un primo senza sughi, creme e salse varie: ti basta solo del condimento per dar…

1 ora ago

La pasta sfoglia mi salva anche questa volta, preparo una schiacciata rustica ripiena e la mangio pure fredda

Con la pasta sfoglia facciamo una schiacciata rustica gustosissima: è così buona che puoi mangiarla…

2 ore ago

Oggi pranzo veloce, ma con un pesto pazzesco: ovviamente non di basilico, piĂą sfizioso che ci fai scarpetta

Per un pranzo veloce, ma ricco di gusto ci vuole questo pesto pazzesco, ottimo per…

3 ore ago

Il gratin piĂą sfizioso oggi lo preparo con tante verdure, con la ricetta light faccio il pieno di gusto ma dimezzo le calorie e resto in forma

Scoprite subito come preparare un gratin spettacolare e colorato con tanti ingredienti, vi sorprenderete di…

4 ore ago