Di Chiara Ricchiuti | 29 Ottobre 2025

Cornetti salati con pesto, pomodoro e mozzarella: sfiziosi e pronti in pochi minuti - Buttalapasta.it
Per preparare un antipasto sfizioso o un aperitivo fatto in casa gourmet basta davvero poco: un rotolo di pasta sfoglia, qualche ingrediente fresco di stagione e il gioco è fatto. Per sorprendere i tuoi amici ti proponiamo la ricetta dei cornetti salati farciti con pesto alla genovese, pomodoro e mozzarella, un’idea semplicissima che potrai preparare anche se hai poca dimestichezza con i fornelli.
Ti guidiamo passo dopo passo nella preparazione di questi deliziosi cornetti salati! Puoi prepararli anche in anticipo e conservarli in frigorifero.
Come preparare i cornetti salati con pesto, pomodoro e mozzarella
Preparare i cornetti salati con la pasta brisé è un modo semplice e veloce per portare in tavola un finger food sfizioso che piacerà a tutti, senza dover passare troppo tempo in cucina.

Come preparare i cornetti salati con pesto, pomodoro e mozzarella – Buttalapasta.it
Per ottimizzare ancora di più i tempi, puoi utilizzare del pesto già pronto. In alternativa, segui la nostra ricetta: ti basteranno meno di 5 minuti per prepararlo!
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta brisé
- 120 gr di pesto alla genovese
- 10 pomodorini
- 125 gr di mozzarella
- 1 pizzico di sale
- olio extravergine di oliva q.b.
- latte q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare il pesto. Segui la nostra ricetta in cui ti spieghiamo come ottenere un pesto saporito, cremoso e perfetto per ogni tipo di preparazione.
- Tira fuori la pasta brisé dal frigorifero e lasciala a temperatura ambiente per circa 10 minuti.
- Nel frattempo lava i pomodorini sotto l’acqua corrente, poi asciugali e dividili a metà. Condisci con un pizzico di sale e un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Taglia a tocchetti la mozzarella.
- Stendi la prima base su una teglia e spalma su tutta la superficie il pesto alla genovese che hai preparato in precedenza.
- A questo punto dovrai coprire con l’altro disco di sfoglia.
- Ricava dei triangoli, poi in ogni triangolo posiziona sulla parte più larga la mozzarella e i pomodorini.
- Arrotola partendo dalla base fino alla punta fino a formare il classico cornetto. Incurva leggermente le due estremità.
- Posiziona i cornetti su una teglia ricoperta di carta forno, quindi spennella su tutta la loro superficie del latte intero. Poi inforna a 200 gradi per circa 20 – 25 minuti.
- Sforna, lascia intiepidire e porta in tavola i tuoi cornetti con pesto, pomodoro e mozzarella!
Se cerchi altre idee per i tuoi antipasti o aperitivi veloci, non perdere i nostri consigli su come farcire i cornetti salati!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.