Di Kati Irrente | 17 Agosto 2025

Anche senza uova le crespelle con farina di ceci farcite con prosciutto cotto e mozzarella sono piaciute a tutti, ti regalo la ricetta - buttalapasta.it
Con le crespelle fatte con la farina di ceci e farcite con il prosciutto cotto e la mozzarella potete preparare un primo adatto alle grandi occasioni in un attimo.
Quante volte vi è capitato di avere un’idea per un pranzo speciale e poi dover cambiare ricetta perché non avevate tutti gli ingredienti? Succede spesso con le uova, si crede di averne in buona quantità in frigo per poi scoprire, una volta aperto, che nella scatola ce n’è solo un uovo!
Non ci si deve perdere d’animo, ci sono sempre delle soluzioni possibili, come ad esempio usare la farina di ceci per fare delle crespelle spettacolari da farcire poi con delle fette di prosciutto cotto e mozzarella. Se volete provare questa ricetta, eccola di seguito!
La ricetta che ti salva, ecco come preparare le crespelle con farina di ceci farcite con prosciutto cotto e mozzarella
Di ricette con la farina di ceci ce ne sono molte e proprio la conoscenza di questo ingrediente vi può salvare tutte le volte che dovete attrezzarvi per preparare un pranzo o una cena senza le uova. Il potere addensante di questo ingrediente è noto, lo potete dunque usare anche per fare la pastella delle crepes senza uova.

La ricetta che ti salva, ecco come preparare le crespelle con farina di ceci farcite con prosciutto cotto e mozzarella – buttalapasta.it
Se conoscete la farinata siete avvantaggiati, in sostanza sembra quasi quella, ma anche se non l’avete mai preparata state tranquilli, la ricetta che segue è semplicissima.
Ingredienti per quattro persone
- 250 gr di farina di ceci
- 500 gr di acqua
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva + per ungere la padella
- 1 pizzico di sale
- 250 gr di mozzarella
- 200 gr di prosciutto cotto
Modalità di preparazione
- Prima di tutto preparate la pastella, è molto semplice, mescolate in una ciotola la farina di ceci con l’acqua e l’olio, aggiungete un pizzico di sale e mescolate stando attenti a non creare grumi. Per facilitarvi potete usare una frusta manuale.
- Ora che l’impasto è pronto mettetelo in frigo giusto il tempo di preparare gli altri ingredienti.
- Prendete la mozzarella e tagliatela a fette, ponetela in un colino così perde il siero altrimenti poi rischia di annacquarvi le crespelle.
- A questo punto prendete il prosciutto cotto affettato e tagliate in due le fette, anche se poi dipende dalla loro grandezza, se sono fette piccole non c’è bisogno di ulteriori tagli.
- Riprendete la pastella, scaldate un padellino sul fuoco, ungetelo con poco olio e versate un mestolo di impasto, fate rapprendere e girate con una spatola, fate dorare anche questo lato e mettete da parte, proseguite nella cottura con questa modalità fino a terminare gli ingredienti.
- Ora farcite le crespelle con le fette di prosciutto cotto e la mozzarella, disponetele su una teglia coperta di carta forno e passate nel forno caldo o con funzione grill per qualche minuto, fino a far fondere la mozzarella. Servite dopo qualche minuto.
L’idea in più: al posto della mozzarella potete usare anche la ricotta e invece del prosciutto cotto inserire del salame o speck tagliuzzato. E se volete altre idee per i vostri menu date uno sguardo alle ricette di crespelle ripiene, ne abbiamo selezionate per tutti i gusti!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.