Vi proponiamo un piatto della cucina svizzera, il gratin di pane e formaggio chiamato ramequin (in francese ramequin indica una piccola pirfila, e quindi assumiamo che il termini indichi il recipiente usato per la cottura). Si tratta di una specialità di Friburgo e permette di recuperare in modo molto saporito del pane raffermo. Preparatelo come secondo piatto oppure come primo piatto invece di una pasta asciutta, sarà gradito a grandi e piccini.
Ingredienti per il ramequin (gratin di pane e formaggio)
(dosi per 4 persone)
Spalmate con il burro le fette di pane, deponetele su delle placche coperte da carta forno e passatele in forno a 240 gradi per 5 minuti. Toglietele dal forno e abbassate la temperatura a 200 gradi.
Disponete le fette di pane tostate in una pirofila imburrata. Spruzzatele con il vino bianco.
Versate il latte, le uova, il formaggio e un po’ di sale e di pepe in una ciotola. Sbattete per amalgamare. Montate a neve ben soda la panna e unitela al composto. Versate il tutto sopra al pane.
Cuocete per circa 20 minuti nel forno caldo a 200 gradi.
Servite subito questo gratin di pane e formaggio ben caldo. A piacer potete anche preparare il ramequin in pirofile individuali.
Foto da www.landwirtschaft.ch
I dati da consultare allo scopo di evitare delle eventuali conseguenze per la salute, che…
Ero stufa di fare storie ogni volta che cucinavo il cavolfiore e ho scovato una…
Solo ora, lo chef Alessandro Borghese, riesce a parlare apertamente del dramma che ha attraversato…
Scopri quali sono gli alimenti che non dovresti mai mettere nel cestello della friggitrice ad…
Ho unito questi semplicissimi ingredienti ed è uscito fuori un antipasto a dir poco irresistibile,…
Lascia perdere i soliti gnocchi con la panna ed assaggia questa ricetta rivisitata, più moderna…