5+piatti+toscani+saporiti+da+provare+assolutamente+nella+vita
buttalapastait
/articolo/cucina-toscana/165751/amp/
Raccolte di ricette

5 piatti toscani saporiti da provare assolutamente nella vita

Una delle regioni italiane più conosciute al mondo è proprio la Toscana, specialmente grazie alla sua ampia scelta gastronomica. La cucina toscana vanta numerose ricette sfiziose e facili da preparare che piacciono ai grandi ma anche ai bambini.

Dai fagioli all’uccelletto ai pici fatti in casa, non mancano i piatti a base di pesce come la zuppa dal nome cacciucco o i tortelli maremmani farciti con spinaci e ricotta di pecora. Impossibile non nominare la bistecca alla fiorentina, uno dei piatti più amati dagli italiani e dai turisti. 

I piatti tipici della cucina toscana

La cucina toscana è caratterizzata principalmente da piatti a base di carne o da pasta fatta in casa. Noi abbiamo selezionato per voi 5 ricette per poter realizzare anche un menu da servire in un’occasione speciale ai vostri amici o ospiti.

Continuate a leggere per scoprire gli ingredienti e il procedimento dei piatti tipici della toscana da provare assolutamente!

I fagioli all’uccelletto come non li hai mai mangiati

Foto Envato | Timolina

Da mangiare come antipasto su una fetta di pane tostato o da servire come secondo piatto, i fagioli all’uccelletto sono un piatto tipico della cucina toscana da preparare anche ai bambini che non amano mangiare i legumi. La ricetta è molto semplice e gli ingredienti da utilizzare solitamente sono sempre presenti nelle nostre dispense. Quando non sapete cosa preparare per una cena leggera e sfiziosa, i fagiolini conditi con la passata di pomodoro e qualche foglia di salvia possono essere una valida alternativa. 

La tanto amata bistecca alla fiorentina

Foto Shutterstock | leonori

Famosissima in tutto il mondo e ricercata dai turisti quando vengono in visita nel nostro paese, la bistecca alla fiorentina è un secondo piatto a cui è impossibile resistere. Esiste una tecnica ben precisa per cuocere questa tipologia di carne e noi vi suggeriamo come preparare una perfetta bistecca alla fiorentina fatta in casa per stupire i vostri ospiti. Non perdetevi i consigli su quanto cuocere la carne e le varie curiosità su questo piatto tradizionale.

Pici fatti in casa che piacciono tanto anche ai bambini

Foto Shutterstock | ANTONIO TRUZZI

Un primo piatto tipico della cucina toscana, i pici rappresentano una tipologia di pasta preparata con farina di grano, olio e acqua e condita semplicemente con del sugo a piacere. Questo primo piatto, se condito con un ragù di carne, piace molto anche ai bambini. Preparare la pasta è un gioco da ragazzi: dopo aver amalgamato per bene gli ingredienti e lasciato risposare l’impasto, non dovete fare altro che stendere la pasta e iniziare a formare i vostri pici. Si cuoceranno in pochi istanti e il primo piatto sarà pronto per essere servito!

I tortelli maremmani conquisteranno i vostri cuori

Tortelli maremmani con il sugo – Buttalapasta.it – Foto Freepik | valeria_aksakova

Durante i periodi di festa sulle tavole dei toscani non mancano i tortelli maremmani. Un primo piatto ripieno di ricotta e spinaci da servire con uno squisito ragĂą di cinghiale. Vi spieghiamo passo dopo passo come prepararli in casa con ricotta di pecora e spinaci freschi di stagione. Per ottenere un buon risultato vi consigliamo di avere con voi una sfogliatrice che vi permetterĂ  di stendere al meglio la pasta del tortello.

La zuppa di pesce alla livornese piĂą buona da provare

Foto Shutterstock | marco mayer

Conosciuta anche con il nome di cacciucco, la zuppa di pesce alla livornese è un piatto tipico servito ai ristornati specialmente durante il periodo estivo. Per poter realizzare una zuppa come gli chef non perdetevi la nostra ricetta. I protagonisti della zuppa alla livornese saranno i crostacei, le cozze, il polpo, il palombo e le seppie. Per concludere in bellezza accompagnate i vostri piatti, specialmente le zuppe, con un buon pane toscano fresco.

Non perdetevi la raccolta delle migliori ricette di dolci toscani da assaggiare almeno una volta nella vita!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

10 minuti ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

1 ora ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

2 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

3 ore ago

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

4 ore ago

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

5 ore ago