Cucinare+in+lavastoviglie%3A+i+consigli+e+le+ricette+di+Lisa+Casali
buttalapastait
/articolo/cucinare-in-lavastoviglie-i-consigli-e-le-ricette-di-lisa-casali/141263/amp/

Cucinare in lavastoviglie: i consigli e le ricette di Lisa Casali

Oggi vi parliamo di come cucinare in lavastoviglie, dopo aver visto le proposte della blogger amante della eco-cucina Lisa Casali, che ha appena pubblicato un libro sull’argomento. Non stiamo scherzando, è veramente possibile cucinare usando questo elettrodomestico nato per lavare i piatti. Se ci pensate la cosa non è campata in aria: all’interno della lavastoviglie viene prodotto del calore, anche 90 gradi, per un periodo prolungato, da un minimo di 45 minuti a circa un’ora e mezza.

Per cucinare in lavastoviglie occorre sigillare per bene i cibi, utilizzando barattoli a chiusura ermetica, oppure i sacchetti per sottovuoto chiusi con l’apposita macchinetta (attenzione: gli altri tipi di sacchetto non vanno bene). Inserite il tutto nella lavastoviglie prima di farla partire: in questo modo il cibo cuoce lentamente per mezzo di un calore più moderato di quello della fiamma viva, senza disperdere i sapori e le proprietà nutritive, senza consumare alcuna energia aggiuntiva, e quindi a zero-impatto ambientale. Ricordiamo che i sacchetti per il sottovuoto possono essere riutilizzati molte volte, basta lavarli e asciugarli bene, quindi la cottura in lavastoviglie non produce rifiuti non-biodegradabili. Questo tipo di cottura con temperature moderate per lungo tempo di cibi racchiusi in sacchetti sottovuoto è in auge anche tra gli chef di grido con il termine “cottura a bassa temperatura”, sebbene in questo caso venga utilizzato un apparecchio speciale, il Roner.

Vediamo ora qualcuna delle ricette proposte da Lisa Casali, partendo dalla cosa più facile da fare in cucina, cioè “cuocere le uova”. Bisogna mettere le uova in un barattolo a chiusura ermetica riempito d’acqua, posizionare il barattolo nella lavastoviglie e far partire il lavaggio.
Tipi diversi di lavaggio risulteranno in differenti tipi di cottura delle uova:

  • lavaggio intensivo 70-75 gradi (da fare solo per stoviglie molto sporche) -> uova sode;
  • lavaggio normale 60-65 gradi -> uova bazzotte;
  • lavaggio eco 50-55 gradi -> uova alla coque.

Con la lavastoviglie potete preparare anche piatti più complessi come un gustoso e leggero curry di verdure. Prendete una cipolla, quattro zucchine e quattro carote, pulitele e affettatele. Conditele con pizzico di sale, un cucchiaio di miele, due cucchiai di latte di soia o di cocco e un cucchiaino di curry (a piacere molto o mediamente piccante). Richiudete il tutto in un sacchetto per sottovuoto e cuocete con un programma normale se amate le verdure croccanti, o con uno intensivo se le preferite più morbide Servite il curry di verdure con del riso in bianco.
 

Foto di Fabrizio Faraco

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago