Cuociriso%2C+l%26%238217%3Balleato+per+una+cottura+ad+hoc%3A+le+regole+per+l%26%238217%3Buso+perfetto
buttalapastait
/articolo/cuociriso-lalleato-per-una-cottura-ad-hoc-le-regole-per-luso-perfetto/203975/amp/
Fatti di Cucina

Cuociriso, l’alleato per una cottura ad hoc: le regole per l’uso perfetto

Il cuociriso è uno degli accessori ideali per chi ama cucinare questo cereale, vediamo come usarlo alla perfezione e le ricette più sfiziose.

Con il riso si possono preparare tanti piatti deliziosi e oltre a rappresentare un’ottima alternativa alla pasta per primi adatti a tutte le stagioni è anche impiegato per creare delle verdure ripiene molto gustose. Cuocere questo tipo di cereale può nascondere delle insidie, però. Per fare bene e in fretta è possibile usare una pentola cuociriso ma occorre sapere come funziona per poterlo sfruttare al meglio perché non è così ovvio come si potrebbe pensare.

Allora di seguito andiamo a scoprire come utilizzare il cuociriso alla perfezione per ottenere il risultato perfetto e senza errori.

Le regole da seguire per usare il cuociriso alla perfezione

Andiamo subito a svelare come funziona il cuociriso. In particolare parliamo di quello elettrico che consente di inserire il riso nel cestello e al resto ci pensa lui. Ovviamente bisogna introdurre anche dell’acqua, proprio questo elemento potrebbe essere valutato male, con la conseguente cattiva riuscita della cottura.

Come cuocere il riso nel cuociriso – buttalapasta.it

Si tratta di un elettrodomestico comodo non solo per cuocere il riso in bianco da mangiare al posto del pane ma anche per fare dei risotti cremosi, in questo caso dovete comprare i modelli dotati di risottiera.

Abbiamo già visto come cucinare il riso con i metodi classici, per il cuociriso ovviamente bisogna seguire le regole di ogni modello. In generale i passaggi da seguire son questi:

  • Versare acqua
  • Unire il riso
  • Il rapporto acqua – riso è di 1 – 1, cioè per ogni 100 gr di riso vanno aggiunti 100 gr di acqua

La cottura avviene per assorbimento, cioè con il vapore generato dall’acqua che si surriscalda si aziona una molla che fa immergere la vaschetta in cui è il cereale. Quando l’acqua è completamente assorbita il cuociriso si spegne. Ovviamente non bisogna mai aprire il coperchio in cottura. Ci sono modelli che fungono anche da risottiera e vaporiera.

Le ricette con il cuociriso

Con la pentola cuociriso si possono eseguire tante ricette – buttalapasta.it

Potete usare il cuociriso per tante ricette con il riso, ve ne elenchiamo alcune:

  • Riso per il sushi: sciacquate il riso per eliminare l’amido, unite 100 gr di riso e altrettanti di acqua. Dopo cotto condite con 120 gr di aceto di riso, 30 gr di zucchero e 1 cucchiaino di sale.
  • Riso alla cantonese: calcolate 80 gr di acqua e riso a testa e poi condite con prosciutto cotto, piselli e listarelle di frittata semplice.

Vi suggeriamo anche di leggere quali sono le migliori marche di riso secondo Altroconsumo per sapere quale comprare con la prossima spesa. Infine per comprare le migliori pentole cuociriso online potete dare un’occhiata a questo speciale che gli esperti del portale designmag.it hanno stilato di recente.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago