Di Kati Irrente | 9 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | Plateresca
Proseguiamo la nostra analisi dei cibi di qualità presentando la classifica delle migliori marche di riso che puoi comprare al supermercato. Ovviamente la scelta è enorme, in commercio ci sono tantissimi tipi di questo cereale, e spesso non si sa nemmeno come cucinare il riso senza errori, tenendo conto di ogni caratteristica e della ricetta finale. Ad ogni modo, vediamo i risultati di questo test, ci sono delle sorprese.
Le migliori marche di riso da comprare al supermercato

Se vuoi realizzare delle ricette di ottimi risotti cremosi devi usare un ottimo riso. Come abbiamo accennato ci sono alcuni dati sorprendenti che emergono dall’analisi sulle migliori marche di riso italiano condotto da Altroconsumo, e che vi sveliamo qui di seguito.
In effetti per capire il migliore riso per risotti, a essere prese in considerazione sono state diverse caratteristiche, prima fra tutte la provenienza italiana del riso, e poi la lavorazione, la brillatura, la conservazione, il confezionamento e le caratteristiche nutrizionali come la quantità di proteine. Ed ecco la classifica dei primi 10 posti:
- Riso Mondella Md Carnaroli – 76 punti su 100
- Grandi Terre del riso Carnaroli – 74 punti su 100
- Carrefour riso Carnaroli – 73 punti su 100
- Conad riso Carnaroli – 70 punti su 100
- Riso Esselunga Carnaroli – 69 su 100
- Riso Carosio Lidl Carnaroli – 69 su 100
- Riso Coop Carnaroli – 68 punti su 100
- Delizie del Sole Eurospin Carnaroli – 68 punti su 100
- Riso Panigada Carnaroli – 68 punti su 100
- Riso Scotti Carnaroli – 68 punti su 100
Come hai notato da questa classifica delle migliori marche di riso, in cima, come miglior acquisto, c’è un prodotto venduto in un discount. Mentre uno dei brand rinomati per la qualità del riso, che commercializza anche tipi di riso per piatti speciali (per fare ad esempio le ricette con riso venere oppure le ricette con riso rosso) e particolari, in questa classifica occupa il decimo posto.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.