Da+quando+faccio+gli+hamburger+di+calamari+non+friggo+pi%C3%B9%3A+questi+sono+pi%C3%B9+buoni+e+golosi
buttalapastait
/articolo/da-quando-faccio-gli-hamburger-di-calamari-non-friggo-piu-questi-sono-piu-buoni-e-golosi/187357/amp/
Secondi Piatti

Da quando faccio gli hamburger di calamari non friggo più: questi sono più buoni e golosi

Gli hamburger di calamari sono una gustosa variante di pesce del classico hamburger, ecco la ricetta per un piatto sfizioso e leggero.

Dite addio a piatti fritti ipercalorici, se provate gli hamburger di calamari anche voi non friggerete più. Infatti non sono solo buonissimi da gustare ma hanno anche dei vantaggi da non sottovalutare se si sta seguendo una dieta o comunque ci si vuole alimentare senza perdere la linea.

Insomma gli hamburger di calamari sono un’alternativa più leggera rispetto agli hamburger tradizionali di carne, poiché il calamaro contiene meno grassi. Inoltre si tratta di un piatto nutrizionalmente valido poiché i calamari sono una fonte di proteine e contengono minerali come il ferro e lo zinco.

La ricetta degli hamburger di calamari

Gli hamburger di calamari sono una deliziosa opzione alternativa ai soliti hamburger di carne bovina o di pollo. Sono gustati dagli amanti dei frutti di mare e possono essere preparati in vari modi, in genere vengono proposti in tavola come secondo piatto con contorni sfiziosi come nei migliori ristoranti di pesce.

Se invece volete farli come piatto unico potete preparare anche i buns, i panini per hamburger rotondi e soffici cosparsi con i semi di sesamo. Ma veniamo alla nostra ricetta. Per preparare gli hamburger di calamari, i molluschi vengono puliti e tritati finemente. Non serve molto altro, perché il mollusco resta colloso e può tranquillamente essere poi cotto in padella o alla piastra senza aggiunta di altro.

Un panino delizioso per la cena in famiglia, l’hamburger di calamari – buttalapasta.it

È vero che potete trovare anche ricette che prevedono l’aggiunta di uovo e pangrattato, ma in quel caso i sapori vengono decisamente falsati dall’uovo e dagli amidi, d’altronde vogliamo fare un hamburger e non delle polpette! Ricordate un piccolo dettaglio importante, come per altre ricette con calamari, la cottura dei calamari deve essere breve, per evitare di renderli gommosi o duri.

Ingredienti

  • 500 grammi di calamari già puliti
  • la scorza grattugiata di un piccolo limone
  • uno spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • una macinata di pepe nero
  • un pizzico di sale
  • poco olio extra vergine di oliva

Preparazione

    Iniziate la preparazione della ricetta degli hamburger di calamari lavando i molluschi, puliteli eliminando interiora, occhi e becco. Asciugateli con cura
  1. Tagliate via i tentacoli e le ali, e tritateli al coltello non troppo finemente.
  2. Prendete metà parte dei calamari e tritate anch’essa al coltello. L’altra metà invece mettetela in un mixer insieme all’aglio privato dell’anima e frullate tutto fino a ottenere un composto molto liscio e colloso.
  3. Mescolate i calamari tritati ai calamari ridotti in purea, unite la scorza grattugiata di limone, un pizzico di pepe nero macinato al momento e il prezzemolo tritato finemente.
  4. Prendete un coppapasta e formate gli hamburger di calamari alti circa un centimetro adagiandoli su un pezzo di carta forno (se non avete il coppapasta schiacciate un poco di impasto direttamente in padella)
  5. Ponete gli hamburger sulla padella antiaderente calda o una piastra in cui avrete versato un filo di olio extra vergine di oliva. Dopo tre minuti circa girateli per farli dorare anche sull’altro lato, girateli quando si staccano da soli.
  6. Terminate con un pizzico di sale e servite.

Infine scoprite anche le altre ricette di hamburger che potete preparare a casa in modo semplice e veloce, e le salse per hamburger da abbinare alle vostre creazioni

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

30 minuti ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

1 ora ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

10 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

10 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

12 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

12 ore ago