Da+quando+ho+scoperto+come+riutilizzare+i+ciuffi+delle+carote+sto+risparmiando+tantissimi+soldi+a+fine+mese%3A+davvero+geniale
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-come-riutilizzare-i-ciuffi-delle-carote-sto-risparmiando-tantissimi-soldi-a-fine-mese-davvero-geniale/212334/amp/
Trucchi e segreti

Da quando ho scoperto come riutilizzare i ciuffi delle carote sto risparmiando tantissimi soldi a fine mese: davvero geniale

Sapete che c’è un modo di riutilizzare i ciuffi delle carote che fa risparmiare sulla spesa di ogni settimana? Dovete provare anche voi.

Le carote che si comprano al supermercato sono ripulite dalla loro “barba” ma se invece andate a fare la spesa direttamente dal contadino, oppure se vi arrivano a casa gli ortaggi in cassetta comprati tramite i gruppi di acquisto, e ancora se vi recate nei negozi che vendono alimenti bio, vi può capitare di trovare delle carote con i ciuffi.

Soprattutto se si tratta di carote provenienti da agricoltura biologica non dovete mai e poi mai gettare via i ciuffi dal momento che rappresentano un ingrediente perfetto per realizzare non solo delle pietanze saporite, ma anche un prodotto molto utile per l’igiene quotidiana. Di seguito vi diamo tantissime idee geniali per usare i ciuffi di carote e risparmiare sulla spesa di ogni mese.

Come usare i ciuffi delle carote in cucina

Prima di tutto va detto che con le barbette delle carote potete preparare davvero una miriade di ricette e di piatti sfiziosi. Quindi quando comprate gli ortaggi bio perché volete realizzare delle ricette con le carote tenete da parte anche i ciuffi e usateli come vi suggeriamo di seguito, vedrete che riuscirete a risparmiare tanto denaro e la spesa sarà più leggera.

Come usare i ciuffi di carote – buttalapasta.it

Avete mai pensato che le barbette delle carote sono ottime per insaporire ogni tipo di pietanza? Allora ecco che potete usarle nelle zuppe autunnali così come nelle zuppe invernali. Poi sono ottime da aggiungere nei ripieni della pasta fresca insieme ad altre erbette e ricotta, ad esempio. Inoltre si possono unire ad altri ingredienti per fare dei frullati sani e ricchi di vitamine. Ma non solo.

Infatti con le barbe di carota potete realizzare un pesto per la pasta oppure delle gustose frittate morbide e saporite. Come fare? Lavateli lasciandoli in ammollo per una decina di minuti, risciacquateli, asciugateli e usateli nelle ricette. Per cuocerli basterà sbollentarli un paio di minuti prima di impiegarli.

Volendo essiccarli, dopo lavati vi basta mettere i ciuffi di carote in microonde per due minuti alla temperatura massima per poi tritarli e potrete usarli come le erbe aromatiche, riponeteli in un barattolo, dureranno mesi e mesi.

Infine c’è un altro modo per usare i ciuffi di carote, stavolta per preparare un prodotto per l’igiene orale personale. Cioè potete preparare un collutorio. Quando sbollentate le barbette per usarle nelle ricette che vi abbiamo indicato non gettate via l’acqua ma usatela, dopo averla fatta ben raffreddare, per risciacquarvi la bocca durante la vostra normale routine quotidiana di pulizia dei denti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

38 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago