Dovevo+consumare+della+rucola%2C+ci+ho+fatto+degli+gnocchi+favolosi%3A+colorati%2C+allegri+e+gustosi
buttalapastait
/articolo/dovevo-consumare-della-rucola-ci-ho-fatto-degli-gnocchi-favolosi-colorati-allegri-e-gustosi/203137/amp/
Primi Piatti

Dovevo consumare della rucola, ci ho fatto degli gnocchi favolosi: colorati, allegri e gustosi

Ecco come fare gli gnocchi di rucola, un piatto sfizioso per usare quella rimasta in frigo prima che vada a male, la ricetta è facilissima.

Scommettiamo che anche voi è capitato di comprare delle buste di rucola per fare qualche insalata ma poi di avere delle rimanenze in frigo perché non l’avete consumata tutta. Ebbene con questa ricetta non rischiate di fare sprechi in cucina perché la rucola è molto delicata e se non la consumate subito va a finire nella pattumiera.

Realizzando dei buonissimi gnocchi con la rucola potete preparare un primo piatto semplicemente delizioso. Proseguite nella lettura per sapere come fare!

La ricetta degli gnocchi di rucola

Se siete amanti della pasta fatta in casa e ogni giovedì per voi il menu del pranzo o della cena non è tale se non portate in tavola degli gnocchi, ecco a voi la ricetta per farli con la rucola. Si tratta di una variante sfiziosa che vi permette di portare in tavola un primo colorato e delizioso.

Aggiungi la rucola alle patate e crei degli gnocchi verdi squisiti – buttalapasta.it

Gli gnocchi di rucola sono semplicemente degli gnocchi di patate a cui è aggiunta la rucola tritata, di seguito trovate la (breve) lista degli ingredienti e le istruzioni per cucinare questo primo piatto eccezionale. Ma prima un suggerimento: ci sono varianti che prevedono di lessare la rucola, ma così il gusto ne risente, quindi meglio usarla cruda, sentirete che bontà!

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di patate farinose
  • 300 gr di farina
  • 200 gr di rucola
  • 1 pizzico di sale fino

Preparazione

  1. Ecco come preparare gli gnocchi di rucola. Iniziate dalla cottura delle patate, lessatele con la buccia dopo averle lavate molto bene, mettetele in una pentola coperte di acqua fredda e cuocete trenta minuti circa dal momento dell’ebollizione. Dovranno essere tenere, infilzate una forchetta per verificarlo.
  2. Nel frattempo tritate la rucola dopo averla lavata e asciugate benissimo.
  3. Ora togliete le patate dall’acqua, schiacciatele con un passaverdure senza togliere la buccia oppure sbucciatele ancora calde e mettetele nello schiacciapatate. Raccogliete la purea in una ciotola e fatela raffreddare, potete anche tenerla in frigo per un po’
  4. Nella stessa ciotola aggiungete poi la rucola tritata, mescolate, unite un pizzico di sale e la farina. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo ma non lavorate troppo l’impasto.
  5. Sul piano di lavoro infarinato create dei filoncini con questo impasto, tagliate dei pezzettini di circa due centimetri e passateli sull’apposito rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta. Potete anche evitare il passaggio decorativo, gli gnocchi di rucola saranno buoni lo stesso anche se esteticamente irregolari.
  6. Una volta pronti potete lessarli in abbondante acqua salata, scolateli appena vengono a galla e gustateli con uno dei condimenti per la pasta fresca che trovate in questa raccolta.

Infine date uno sguardo alle ricette di gnocchi se volete altre idee per i vostri primi piatti sfiziosi e semplici da realizzare.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

7 ore ago

Si chiama pollo della contessa, un nome che è un programma: bello tenero e con una cremina da paura

Il petto di pollo della contessa è un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare,…

8 ore ago

Quest’anno anche io voglio le palline di cioccolato sull’albero di Natale: e mica le compro, sono facilissime da fare a casa

Quest'anno riempio l'albero di Natale di palline di cioccolato: mica le compro, farle a casa…

9 ore ago

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

10 ore ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

10 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

12 ore ago