E+se+per+il+pranzo+di+Natale+preparassi+questi+deliziosi+anolini%3F+Sono+tipici+dell%26%238217%3BEmilia+Romagna%2C+ma+hanno+un+sapore+strepitoso
buttalapastait
/articolo/e-se-per-il-pranzo-di-natale-preparassi-questi-deliziosi-anolini-sono-tipici-dellemilia-romagna-ma-hanno-un-sapore-strepitoso/180499/amp/
Primi Piatti

E se per il pranzo di Natale preparassi questi deliziosi anolini? Sono tipici dell’Emilia Romagna, ma hanno un sapore strepitoso

Ecco l’idea per il vostro pranzo di Natale, gli anolini sono perfetti! Come fare una deliziosa pasta tipica dell’Emilia Romagna.

Tornate alle tradizioni con noi di buttalapasta.it, vi proponiamo una ricetta tipica della zona di Parma e Piacenza, dove per il pranzo di Natale è consuetudine portare in tavola un bel piatto di anolini. Si tratta di una pasta fresca ripiena perfetta per celebrare il giorno di festa con tutta la famiglia riunita.

Se anche voi volete fare questa deliziosa pasta tipica della zona Nord dell’Emilia Romagna, vi regaliamo la ricetta della nonna, così non potrete sbagliare!

Ricetta degli anolini in brodo di Piacenza

A Piacenza, tradizionalmente si preparano gli anolini durante il giorno della Vigilia di Natale, per poi portarli in tavola il giorno dopo, per il menu del pranzo da consumare con tutta la famiglia. La loro realizzazione non è complicata, ma bisogna seguire un certo ordine per realizzare la pasta fresca e il brodo ottimi secondo tutti i dettami della cucina emilianoromagnola. Seguite i nostri consigli e non sbaglierete.

Ingredienti per quattro persone

  • Farina 400 gr
  • Uova 2
  • Sale 1 pizzico
  • Acqua qb
  • Brodo di carne 1 l

Per il ripieno

  • Carne di manzo 250 gr
  • Spicchi di aglio 2
  • Burro 50 gr
  • Pangrattato 150 gr
  • Grana Padano 300 gr
  • Uova 2
  • Sale qb
  • Pepe nero qb
  • Carote 1
  • Sedano 1 costa
  • Cipolle piccola 1
  • Noce moscata 1 cucchiaio
  • Vino rosso mezzo bicchiere

Preparazione

Anolini fatti in casa, la ricetta per Natale -buttalapasta.it

  1. Iniziate la preparazione della ricetta degli anolini in brodo di Piacenza fatti in casa e da servire in brodo dalla cottura della carne per il ripieno.
  2. Quindi tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota, metteteli in una padella con un fondo di burro e appena sono appassiti rosolateci dentro la carne steccata con gli spicchi di aglio. Regolate di sale e pepe. Poi aggiungete il vino rosso e fate sfumare.
  3. Aggiungete poco brodo e fate cuocere quattro ore, dovete preparare uno stracotto, in pratica.
  4. Prendete lo stracotto e tritatelo finemente. Usate un po’ del fondo di cottura per inumidire il pangrattato da aggiungere poi alla carne tritata. Aggiungete anche il formaggio, le uova, la noce moscata e il sale. Mescolate per ottenere un ripieno bello uniforme.
  5. Ora dedicatevi alla preparazione della pasta fresca. In una ciotola mescolate la farina con le uova e un poco di acqua che vi serve per rendere la pasta malleabile, impastate per una decina di minuti fino ad ottenere una palla soda e liscia.
  6. A questo punto potete usare un matterello o una macchinetta per la pasta per stendere la sfoglia. Fate delle strisce di impasto, ponete distanziate delle cucchiaiate di ripieno e avvolgete la pasta su sé stessa eliminando l’aria, pressando quindi un poco.
  7. Prendete un coppapasta e ritagliate gli anolini. Potete usare anche una tazza o un bicchiere.
  8. Tuffate gli anolini nel brodo di cappone, manzo e maiale bollente e gustateli ben caldi, magari spolverati con un po’ di formaggio grana grattugiato.

Infine date un’occhiata anche ad altre ricette per il pranzo di Natale che abbiamo scelto per voi dal nostro ricco ricettario.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

58 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago