Il piatto di anolini per il pranzo di Natale - buttalapasta.it
Ecco l’idea per il vostro pranzo di Natale, gli anolini sono perfetti! Come fare una deliziosa pasta tipica dell’Emilia Romagna.
Tornate alle tradizioni con noi di buttalapasta.it, vi proponiamo una ricetta tipica della zona di Parma e Piacenza, dove per il pranzo di Natale è consuetudine portare in tavola un bel piatto di anolini. Si tratta di una pasta fresca ripiena perfetta per celebrare il giorno di festa con tutta la famiglia riunita.
Se anche voi volete fare questa deliziosa pasta tipica della zona Nord dell’Emilia Romagna, vi regaliamo la ricetta della nonna, così non potrete sbagliare!
A Piacenza, tradizionalmente si preparano gli anolini durante il giorno della Vigilia di Natale, per poi portarli in tavola il giorno dopo, per il menu del pranzo da consumare con tutta la famiglia. La loro realizzazione non è complicata, ma bisogna seguire un certo ordine per realizzare la pasta fresca e il brodo ottimi secondo tutti i dettami della cucina emilianoromagnola. Seguite i nostri consigli e non sbaglierete.
Anolini fatti in casa, la ricetta per Natale -buttalapasta.it
Infine date un’occhiata anche ad altre ricette per il pranzo di Natale che abbiamo scelto per voi dal nostro ricco ricettario.
A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…
Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…