Di Kati Irrente | 15 Agosto 2025

Farfalle salmone e verdurine, in meno di 20 minuti porti in tavola un primo mare e terra sfiziosissimo - buttalapasta.it
Un bel piatto di farfalle con salmone e verdurine è quello che ci vuole per un pranzo veloce e appetitoso in cui gustare un primo di mare e di terra sfizioso, questa ricetta è tanto semplice e adatta a qualsiasi tipo di menu, che ne dite di provarla subito?
Spadellare gli ingredienti e condire la pasta in pochi minuti, questi sono i passaggi che dovrete seguire se volete mangiare un primo appetitoso senza stare troppo in cucina, con pochi ingredienti il sapore di queste farfalle vi conquisterà. Andiamo a vedere subito come procedere
Per preparare le farfalle con il salmone e le verdurine bastano pochi minuti, ecco la ricetta veloce
In freezer capita di avere scorte di verdurine come i piselli o gli asparagi surgelati, usarli per condire la pasta aggiungendo del salmone affumicato è l’idea vincente per preparare uno dei primi piatti sfiziosi più facili da fare in poco tempo, potrete servire in tavola delle farfalle davvero squisite!

Per preparare le farfalle con il salmone e le verdurine bastano pochi minuti, ecco la ricetta veloce – buttalapasta.it
Questa ricetta vi salva il pranzo o la cena in un batter di ciglia, è da salvare perché è un piatto tanto profumato e ricco di sapore, provatelo al più presto e i vostri ospiti vi faranno i complimenti!
Ingredienti per quattro persone
- 320 gr di farfalle o altra pasta corta
- 150 gr di salmone affumicato
- 250 gr di pisellini surgelati
- 200 gr di asparagi surgelati
- 1 cipollotto
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale fino
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 2 rametti di timo
Modalità di preparazione
- Prima di tutto mettete l’acqua della pasta a bollire con un pizzico di sale. Calate i pisellini e fateli lessare 10 minuti se li volete croccantini, altrimenti proseguite la cottura per qualche altro minuto. Prendetele con un mestolo forato e mettetele da parte
- Nel frattempo pulite gli asparagi eliminando la parte dura del gambo, tagliate la parte verde a rondelle lasciando intatte le punte. Sbucciate il cipollotto eliminando le radici e le parti sciupate, affettatelo a rondelle.
- In una padella antiaderente versate l’olio extra vergine di oliva, unite il cipollotto, fate appassire a fuoco lento e aggiungete le rondelle di asparagi, spolverate con un pizzico di sale e cuocete 10 minuti aggiungendo un mestolino di acqua bollente, unite le punte degli asparagi, lasciate andare altri 5 minuti e spegnete.
- Buttate la pasta nell’acqua bollente in cui avete cotto i pisellini, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento, aggiungete i pisellini lessi e il salmone affumicato tagliato a pezzettini, mescolate e completate con una spolverata di pepe nero macinato e foglioline di timo fresco.
- Servite in tavola, le vostre farfalle con salmone e verdurine sono pronte per essere gustate, il piatto è ottimo sia caldo che freddo.
L’idea in più: potete usare anche il salmone fresco, dopo averlo pulito spadellatelo insieme agli asparagi aggiungendolo in padella cinque minuti prima delle punte, per farlo cuocere in totale 10 minuti. E per altre ricette con il salmone affumicato leggete la nostra raccolta, ci troverete tante idee per i vostri menu sfiziosi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.