Di Cesare Orecchio | 22 Luglio 2025

Finti cannoli siciliani, sono più facili ma il sapore è identico: pronti in appena 5 minuti, a merenda spaccano - buttalapasta.it
Nella cucina di Buttalapasta, quest’oggi, facciamo insieme i finti cannoli siciliani: sono deliziosi, il sapore è pressoché identico e sono pronti in appena 5 minuti!
Chi mi legge ormai da tempo lo sa, sono un siciliano un po’ particolare: papà messinese, mamma nata a Melito di Porto Salvo ma cresciuta sin da molto piccola a Toronto, in Canada. Quindi in casa mia ho sempre respirato tradizioni sicule, calabresi e persino inglesi! Eppure è l’amore viscerale per la mia terra Madre che mi ha portato negli anni a decidere di lottare a denti stretti pur di non abbandonarla.
Non solo ovviamente per la mia storia e il territorio, ma anche per l’infinita bontà delle sue pietanze! Ma chi c’è la fa a non andare ogni domenica da mia nonna a respirare il profumo del sugo fresco mentre cuoce? O ad entrare in qualsiasi pasticceria e percepire nell’aria quell’intenso aroma di vaniglia e ricotta? I cannoli in particolare sono da sempre i miei dolci preferiti insieme al tiramisù, ma io quest’oggi voglio proporti una versione semplificata e facile, adatta a tutti.
Non me ne vogliano i miei conterranei siciliani, ma qui bisogna pur adattarsi! Ecco quindi che i finti cannoli sono l’idea perfetta per portare un po’ di Sicilia sulla tavola. Che ne dici, scopriamo subito la ricetta?
Finti cannoli siciliani, goduriosi e velocissimi: usa questi ingredienti
I finti cannoli siciliani in realtà non si discostano molto dalla preparazione originale, tuttavia ‘la scoccia‘, ovvero in siciliano il guscio esterno croccante prevede una preparazione molto particolare. Ecco perché per farli oggi useremo un rotolo di sfoglia, mentre la crema interna te la farò fare uguale uguale a quella delle pasticcerie. Ma andiamo per gradi! Qui trovi invece la ricetta originale dei veri cannoli.
Ingredienti per circa 8 cannoli
- 1 rotolo rotondo di pasta sfoglia;
- 500 gr di ricotta fresca di pecora;
- 250 gr di zucchero extrafine;
- 150 gr di gocce di cioccolato fondente;
- 1/2 cucchiaino di cannella;
- 1/2 cucchiaino di vanillina;
- Burro fuso q.b.
Preparazione

Finti cannoli siciliani, goduriosi e velocissimi: usa questi ingredienti – buttalapasta.it
- Ovviamente si parte dalla preparazione dei gusci esterni perché dovranno raffreddare: se disponi di classici cilindri in acciaio per cannoli il procedimento sarà più semplice, ma in alternativa puoi realizzare dei filoncini con carta di alluminio dal diametro di circa 2 cm.
- Srotoliamo il rotolo di sfoglia, con un coppa pasta medio ricaviamo circa 8 dischi: poggiamo sul centro di ogni disco di pasta il tubo, afferriamo i lembi esterni laterali e portiamoli verso l’interno poggiandone uno sull’altro.
- Spostiamo man mano i gusci su una teglia rivestita di carta forno e spennelliamo su ognuno un po’ di burro fuso. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 15 minuti circa.
- Intanto prepariamo la crema: dopo aver fatto scolare qualche ora la ricotta in un colino, versiamola in una ciotola, aggiungiamo zucchero, cannella, vanillina e con due fruste elettriche lavoriamo il tutto per almeno 10/15 minuti.
- Ti consiglio l’uso di una planetaria se ce l’hai perché lo zucchero dovrà del tutto sciogliersi. Quando la crema è pronta aggiungiamo le gocce di cioccolato e uniformiamole.
- Sforniamo i gusci e facciamoli del tutto raffreddare: con un cucchiaino afferriamo un po’ di crema, inseriamola all’interno dei gusci e man mano arriviamo a riempire sino all’orlo esterno.
- Voilà, ecco i cannoli pronti! Puoi gustarli al momento, ma io ti consiglio di lasciarli riposare in frigo qualche ora.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.