Come+non+impazzire+%28e+non+far+impazzire%29+la+fonduta
buttalapastait
/articolo/fonduta-a-regola-d-arte-segreti-per-farla-perfetta/155971/amp/

Come non impazzire (e non far impazzire) la fonduta

In questo articolo scopriremo i segreti per la fonduta perfetta, un piatto da condividere che è caratterizzato dal sapore del formaggio in cui si intingono crostini o cubetti di pane raffermo. Ma come fare una fonduta liscia, cremosa, senza grumi e senza che impazzisca? Seguite i nostri suggerimenti e il successo è assicurato!

Come fare addensare la fonduta

Se vi siete resi conto di avere una fonduta troppo liquida potete farla addensare semplicemente con dell’amido di mais. Aggiungetene un po’ a qualche cucchiaio di vino bianco e poi versate tutto nel pentolino dove c’è il formaggio fuso, mescolando per far sciogliere il tutto. Fate sobbollire il formaggio finché raggiungerà la consistenza che desiderate.

Come togliere i grumi della fonduta

Se il vostro formaggio fuso presenta dei grumi potete toglierli facilmente così. Fate sciogliere un cucchiaio di burro in una pentola, versate un cucchiaio di farina e mescolate fino a ottenere una crema, unite 100 ml di latte rigorosamente a temperatura ambiente, un tuorlo. Mescolate e poi unite un cucchiaio alla volta del formaggio fuso grumoso, mescolando bene per incorporare prima di aggiungere il cucchiaio successivo.

Come non fare impazzire la fonduta

Usate un set fonduta di qualità (questo è con base in legno girevole, fornelletto, sei ciotole, sei forchette e 6 cucchiai in acciaio inox). Usate il formaggio a temperatura ambiente e fatelo riposare per alcune ore nel latte. Sciogliete il formaggio a bassa temperatura, unite qualche goccia di limone o vino. Aggiungete i tuorli delle uova uno alla volta, quando il precedente è stato assorbito. Infine, non mescolate troppo velocemente per evitare la formazione di grumi.

Come fare la fonduta valdostana

Foto Shutterstock | margouillat photo

La fonduta valdostana è un piatto invernale famosissimo, una ricetta che non può mancare sulle migliori tavole dei buongustai! Ovviamente è fatta con la fontina sciolta nel latte, con burro e tuorli di uova, in cui si inzuppano crostini di pane o patate al cartoccio.

Ricetta della fonduta svizzera

Foto Shutterstock | bonchan

La fonduta di formaggio è uno dei piatti nazionali e tipici della Svizzera, oltre che essere amata anche in Italia e in Francia. La fonduta svizzera è realizzata in molte varianti, l’essenziale per la sua ottima preparazione è l’utilizzo di formaggi a pasta dura messi a fondere in una speciale pentola che viene chiamata caquelon.

Fonduta sprint, ricetta veloce

Foto Shutterstock | Alessio Orru

Per chi non ha tempo proponiamo una ricetta veloce, la fonduta sprint preparata con gorgonzola. Sceglietelo dolce o piccante, in base ai vostri gusti. Oltre che per intingere i crostini di pane potete anche usare questa crema di formaggio fuso per condire dei medaglioni croccanti di polenta.

Come fare i paccheri al pecorino

Foto Shutterstock | ANTONIO TRUZZI

Se volete portate in tavola un primo piatto gustoso e un po’ originale, allora ecco la ricetta dei paccheri con fonduta di pecorino con tutti i consigli passo passo per preparare questa pasta ricca.

La ricetta dei porri gratinati

Foto Shutterstock | Misses Jones

La ricetta dei porri gratinati con la fonduta di Montasio è facilissima da preparare: vi occorrerà poco più di mezz’ora per assaporare questo piatto delicato di porri arricchiti dall’inconfondibile formaggio friulano. Si tratta di un piatto comodo, infatti potrete anche congelarlo dopo averlo cotto e quindi prepararlo con largo anticipo per sfornarlo quando non avrete voglia di cucinare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

3 minuti ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora piĂą…

1 ora ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

2 ore ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

3 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

4 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

4 ore ago