Di Cesare Orecchio | 24 Maggio 2025

Ho provato il tataki di tonno e ora chi smette più di farlo? La ricetta poi è così facile che pure i bimbi potrebbero seguirla - buttalapasta.it
Oggi cucina orientale: ti insegno a preparare il famoso tataki di tonno, sono sicuro che lo amerai alla follia!
Da vero patito della cucina orientale, sia essa thailandese, giapponese o cinese, a volte mi cimento nelle preparazioni dei piatti tradizionali e infatti oggi voglio farti scoprire una ricetta golosa e semplice quanto evocativa e sfiziosa. Sicuramente se anche tu sei un solito frequentatore di ristoranti giapponesi avrai sentito parlare del tataki di tonno e con ogni probabilità lo avrai persino ordinato! Io lo adoro alla follia per via delle consistenze diverse tra crosta esterno e cuore interno morbidissimo.
In realtà si tratta di un semplice filetto di tonno, che puoi decidere di marinare o meno in base ai tuoi gusti, che verrà poi rivestito da semi di sesamo, scottato in padella e servito a fettine. Vogliamo scoprire la ricetta insieme?
Tataki di tonno facile facile, salva ora la ricetta speciale e furba
Come detto, preparare il tataki di tonno è molto semplice, ma bisogna ricordarsi di alcuni accorgimenti: primo tra tutti, acquista sempre un filetto di tonno già abbattuto, puoi richiederlo al tuo pescivendolo di fiducia già pulito e porzionato così non dovrai perdere tempo. Se invece non ne hai la possibilità, acquista il filetto e lascialo almeno 72 ore in congelatore, ben avvolto da pellicola alimentare. Come ti proponevo poc’anzi, puoi decidere di marinarlo con olio e salsa di soia per conferire più sapore, ma io ti propongo la versione classica affinché si percepisca tutto il sapore del pesce.

Tataki di tonno facile facile, salva ora la ricetta speciale e furba – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di filetto di tonno intero;
- Olio d’oliva;
- Semi di sesamo q.b.
Preparazione
- La preparazione del tataki è semplice: iniziamo ponendo su un tagliere il filetto di tonno intero, se noti risulti troppo grande puoi dividerlo a metà per agevolare la cottura.
- Massaggiamolo con un filo di olio su tutti i lati per qualche minuto, dopodiché versiamo in un piatto piano i semi di sesamo ed esercitando una leggera pressione, impaniamo il filetto fin quando sarà ben coperto dai semi.
- Facciamo scaldare una padella antiaderente sul fuoco(o eventualmente anche una griglia) e quando sarà ben calda facciamo cuocere su ogni lato per un massimo di 2 minuti.
- Infine lasciamo appena intiepidire e tagliamo a fettine. Voilà, il nostro tataki di tonno è pronto!
Il consiglio extra: se vuoi rendere speciale il tataki puoi servirlo con salsa di soia, salsa tahina oppure una classica maionese italiana per conferire maggiore sapore. Eventualmente anche una salsa all’aceto balsamico e qualche cristallo di sale grosso ti garantiranno un piatto delizioso!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.