Di Kati Irrente | 6 Agosto 2023

Alimenti afrodisiaci: la lista da conoscere (buttalapasta.it)
Non aspettare le occasioni speciali, porta in tavola questi venti alimenti afrodisiaci e goditi un dopo cena di fuoco con la tua dolce metà.
Il termine afrodisiaco fa riferimento ad Afrodite, la dea greca della bellezza, dell’amore e della fecondazione. Dire che un cibo è afrodisiaco vuol dire quindi che, in qualche modo, va a stimolare il desiderio sessuale eccitando gli animi. Ma in che modo lo fa?
Si tratta di leggenda o di verità? Esistono davvero gli alimenti afrodisiaci, cioè capaci di accendere la passione e di scatenare la libido? E quali sono questi alimenti che vanno ad agire direttamente sulla sfera sessuale di uomini e donne, in modo da migliorarne le prestazioni amorose? Scopriamo tutto questo insieme, continua a leggere!
Gli alimenti afrodisiaci: 20 + 2 cibi da gustare in coppia
Premettiamo che la scienza è un po’ divisa sulla questione, c’è chi dice sì e c’è chi dice no: sì esistono gli alimenti afrodisiaci, no non esistono cibi che migliorano le prestazioni sessuali. Quello che è certo è che tutti questi cibi che trovi nell’elenco qui sotto hanno un effetto sulla circolazione sanguigna che, sappiamo bene, gioca un ruolo importante anche durante l’amplesso.

I cibi afrodisiaci (buttalapasta.it)
Ora, è chiaro anche che l’effetto placebo fa il suo. Dunque se determinati cibi si mangiano pensando che accendano la passione, probabilmente poi la fantasia sarà stimolata in tal senso e la passione si accenderà davvero, a prescindere dalle capacità stimolanti del cibo stesso. Dopo tutto, pure se mangi un panino con la tua dolce metà ma lo fai in una sala dove hai creato la giusta atmosfera, basta un’occhiata per accendere la passione…
Ad ogni modo, ecco quali sono gli alimenti afrodisiaci, o considerati tali, che puoi portare in tavola se stai pensando di trascorrere una cena, ma soprattutto un dopo-cena all’insegna dei brividi della passione.
- Aglio: migliora l’afflusso sanguigno.
- Cipolla: è legata al corretto funzionamento degli organi genitali.
- Asparago: la forma eretta dice tutto.
- Avocado: anche in questo caso guarda la forma, non noti una certa somiglianza con i testicoli?
- Caviale: più che un cibo una leggenda.
- Tartufo: un cibo costoso che aiuta sicuramente a rendere speciale la cena
- Ostriche: non solo, anche altri bivalvi sono considerati afrodisiaci, vedi capesante, perché ricchi di zinco.
- Semi di anice: stimolanti del desiderio sessuale.
- Curcuma: la spezia che colora di passione il menu.
- Noce moscata: risveglia la libido.
- Chiodi di garofano: una spezia stimolante.
- Zafferano: pare porti pure buonumore.
- Ashwagandha: è un’erba indiana usata nell’Ayurveda
- Pistacchio: studi medici hanno stabilito che è utile pure per la correzione della disfunzione erettile.
- Spinaci: acido folico e magnesio sono i suoi punti forti.
- Polenta: grazie al triptofano contenuto è entrato nella lista degli alimenti afrodisiaci.
- Cacao, cioccolato: migliorano l’umore e danno energia.
- Melograno: è ricco di polifenoli.
- Rucola: faceva parte delle ricette degli Antichi Romani che pensavano fosse afrodisiaca.
- Sedano: contiene l’ormone androsterone che ha a che fare con i genitali.
- Vino rosso: toglie i freni inibitori ma solo se usato con moderazione.
- Peperoncino: non c’è molto da dire, se mangi peperoncino hai un livello di testosterone altissimo.
Infine se vuoi sapere come impiegare questi ingredienti nel modo giusto non ti resta che leggere le ricette afrodisiache che abbiamo scelto per te!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.