I+saltimbocca+alla+romana+in+CasaBaio+diventano+involtini
buttalapastait
/articolo/i-saltimbocca-alla-romana-in-casabaio-diventano-involtini/151542/amp/
Secondi Piatti

I saltimbocca alla romana in CasaBaio diventano involtini

Con la videoricetta di Manuele Baiocchini, che in esclusiva per Buttalapasta cura la rubrica CasaBaio, impariamo a preparare dei gustosi saltimbocca alla romana arrotolati, e non stesi come vorrebbe la ricetta tradizionale. Dalla preparazione originale, i Saltimbaio si differenziano anche per l’utilizzo di un ingrediente segreto, posto al centro, che i vostri commensali scopriranno al primo boccone.
Pronti a scoprire qual è? Guardate il video!

IL VIDEO DELLA RICETTA

Vuoi vedere la Champions? Iscriviti gratis a Prime Video!

I “Saltimbaio”, saltimbocca alla romana non stesi, ma a involtino

Foto Shutterstock | Magnago

I saltimbocca alla romana sono, lo sanno anche i muri, fette di vitello stese, a cui si sovrappone una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia.

Manuele Baiocchini in esclusiva per Buttalapasta li realizza arrotolati, e con un cuore filante ottenuto inserendo al centro della fettina di carne un cubetto di scamorza affumicata, che in cottura si scioglierĂ  rendendo il ripieno golosamente cremoso.

Per il resto degli ingredienti, tutto come detta la tradizione: oltre alla scamorza affumicata, vi servirĂ  della noce di vitello, del prosciutto crudo, alcune foglie di salvia, farina, e poi olio e burro per la cottura in padella!

La realizzazione degli involtini è semplice, ma con una variante rispetto alla versione stesa tradizionale: la fetta di prosciutto crudo nel Saltimbaio ricopre la fetta di carne infarinata, restando all’esterno dell’involucro.
Quindi procedete così: passate nella farina la fesa di vitello e stendetela su una fetta di prosciutto crudo, mettete al centro della carne un tocchetto di scamorza e poi arrotolate. Infine poggiate una foglia di salvia sul prosciutto fermando l’involtino con uno stuzzicadenti.

A questo punto non resta che passare tutto in padella con olio e burro e impiattare i nostri golosi Saltimbaio. Che ne dite di gustarli stasera? La porzione che vi consigliamo è due Saltimabio a testa. Fate anche tre, ché uno tira l’altro!
Noi vi diamo appuntamento in CasaBaio per la prossima ricetta e… buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Stefano Carocci Ph
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

7 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

8 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

9 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

10 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

12 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

13 ore ago