Foto Shutterstock | kuvona
Qual è il miglior riso per risotti? La scelta va fatta in relazione alla ricetta che volete preparare e quali sono gli altri ingredienti che compongono il piatto. Scopriamone di più, e non perdetevi la nostra guida su come cucinare il riso da veri maestri.
In genere per i risotti si usa un riso Semifino con chicchi tondi e di media grandezza. Ad esempio per il risotto alla zucca oppure per il risotto al radicchio è ottimo il Vialone Nano, che permette una buona mantecatura finale.
Per ricette che prevedono ingredienti come pesci, crostacei e molluschi come nel caso del risotto ai frutti di mare è meglio usare un riso Superfino come il Carnaroli che resta sempre ben al dente in cottura. Sono ottimi anche il Baldo e il Roma.
Se invece volete portare in tavola un risotto ai funghi allora prediligete l’Arborio che è sempre un Superfino, ma ha un chicco piccolo che tende a sfaldarsi assorbendo gli aromi, per questo è ottimo per risotti cremosi.
Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio
Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…
Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…
Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…
Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…
Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…