Di Kati Irrente | 10 Agosto 2025

Grazie all'insalata di quinoa con verdure e fagioli neri il pranzetto è salvo, l'ho preparata in meno di 30 minuti - buttalapasta.it
Un ricco piatto unico adatto al pranzo sfizioso che potete preparare in pochi passaggi prendendo spunto dalle ricette della cucina messicana, noi abbiamo rivisitato questa insalata di quinoa con le verdure e i fagioli neri all’italiana, prediligendo gli ingredienti che possiamo trovare più facilmente dalle nostre parti. Il risultato è una pietanza nutriente e leggera, naturalmente senza glutine ma ricca di gusto!
Come stupire gli ospiti con una insalata di quinoa alle verdure con i fagioli neri
La quinoa si presta ad essere utilizzata al posto di altri cereali come il riso e il farro oppure l’orzo nella composizione di insalate estive ricche e colorate, le verdure da abbinare possono essere tantissime, tutte quelle che vi piacciono di più, non c’è limite alla fantasia. La presenza di legumi, in questo caso i fagioli neri, ne fa un piatto unico completo dal punto di vista nutrizionale dato che abbiamo proteine, carboidrati, vitamine e sali minerali in abbondanza.

Come stupire gli ospiti con una insalata di quinoa alle verdure con i fagioli neri – buttalapasta.it
Preparare questa insalatona è facilissimo anche se non sapete come cucinare la quinoa, vi baste seguire le indicazioni della ricetta spiegate passo passo. Una volta pronta potete gustarla subito oppure riporre in frigo fino al momento di servirla e ha pure il vantaggio di poter essere preparata in anticipo, ottima per il pranzo della domenica in famiglia oppure per riempire la schiscetta da portare a lavoro o in gita.
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di quinoa
- 2 pomodori insalatari
- 1 peperone
- 2 patate
- 1 cipolla di Tropea
- 200 gr di mais precotto
- 240 gr di fagioli neri già cotti (1 barattolo sgocciolato)
- 1 mazzetto di basilico
- olio extra vergine di oliva quanto basta
- 1 pizzico di sale fino
Modalità di preparazione
- Prima di tutto lessate le patate per circa 30 minuti in acqua bollente, sbucciatele e lasciatele raffreddare, poi tagliatele a pezzi e mettetele in una insalatiera.
- Lavate la quinoa sotto l’acqua corrente mettendola in un colino, scolatela, versate un filo di olio in un tegame e aggiungetela facendola tostare qualche minuto, poi aggiungete la quantità di acqua pari al doppio del suo volume, mettete un coperchio e dal momento dell’ebollizione fate cuocere circa 15 minuti. Trasferite in un vassoio a raffreddare.
- Pulite il peperone e tagliatelo a metà, eliminate i semi e i filamenti interni oltre al picciuolo, tagliatelo a cubetti. Se preferite mangiarlo cotto lo potete arrostire. Aggiungetelo nell’insalatiera.
- Sbucciate la cipolla di Tropea e tagliatela a rondelle oppure a cubetti, in base alle vostre preferenze. Unitela alle patate e al peperone. Tagliate a pezzi i pomodori e fateli cadere direttamente sulle altre verdure.
- Aprite i barattoli di fagioli neri e di mais precotto, scolateli e aggiungete i due ingredienti agli altri.
- Unite anche la quinoa cotta, un pizzico di sale, una manciata di foglie di basilico lavate, asciugate e spezzettate con le mani, aggiungete un filo di olio, mescolate e servite.
L’idea in più: potete unire anche avocado e succo di lime per un gusto più esotico. Infine date uno sguardo anche alle altre ricette di insalate con la quinoa che potete preparare per i vostri menu, ci sono tantissime idee da copiare nella nostra raccolta!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.