La+cotoletta+alla+palermitana+%C3%A8+il+tuo+nuovo+piatto+preferito+e+ancora+non+lo+sai%3A+provala+perch%C3%A9+%C3%A8+deliziosa
buttalapastait
/articolo/la-cotoletta-alla-palermitana-e-il-tuo-nuovo-piatto-preferito-e-ancora-non-lo-sai-provala-perche-e-deliziosa/206508/amp/
Secondi Piatti di carne

La cotoletta alla palermitana è il tuo nuovo piatto preferito e ancora non lo sai: provala perché è deliziosa

Prova con noi la cotoletta alla palermitana, una golosità senza precedenti senza olio e burro: light e super saporita!

La cucina siciliana bisogna ammetterlo, di soddisfazioni ne concede parecchie: partendo dai primi, passando per i secondi di carne e pesce gustosi per concludere con i dolci più ricchi e farciti, come resistere alla vista di un bel cannolo con la ricotta? Ve lo diciamo noi, non si può! Ogni città e paese dell’Isola custodisce quasi gelosamente le ricette di famiglia, sussurrandole solo alle generazioni future, nella speranza che anche loro possano tramandarle di figlio in figlio, di nipote in nipote. E tra queste preparazioni golose troviamo proprio la cotoletta alla palermitana!

Realizzata in realtà anche in altre parti della Sicilia come Messina, Catania e Siracusa, questa bontà croccante non prevede la frittura, né nell’olio bollente né nel burro. Anzi, risulta molto leggera e la cottura conferisce una sorta di sapore leggermente affumicato incredibile. Perché non la prepariamo insieme? Bastano pochissimi ingredienti!

Cotoletta alla palermitana, la bontà sicula che ti fa innamorare alla prima forchettata

La cotoletta alla milanese è senza dubbio una bontà senza precedenti, qui potete trovare la ricetta originale per farla al meglio. Ricca nel sapore, croccante al punto giusto e succosa all’interno, ma in realtà anche la cotoletta alla palermitana riesce a conquistare tutti. Perché? Rispetto alla cugina nordica, questa non si frigge, anzi, si arrostisce in padella, sulla griglia o si può cuocere direttamente in forno, così come in friggitrice ad aria.

Servono pochissimi ingredienti, giusto 5 minuti di pazienza e serviremo un secondo delizioso. Associategli delle belle patate croccanti al forno oppure un mix di verdure autunnali gratinate, queste cotolette fanno faville!

Servitele con una spruzzata di limone come tradizione sicula vuole – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di fettine di vitello spesse;
  • 200 gr di pangrattato grossolano;
  • 100 gr di pecorino grattugiato;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Menta e prezzemolo freschi q.b.
  • Aglio in polvere q.b.

Preparazione

  1. Come vedremo di qui a poco, le cotolette palermitane si preparano in pochi secondi, ma prima di tutto prepariamo la panure: il pangrattato non dovrà essere fine, piuttosto grossolano e non uniforme nella texture.
  2. Versiamolo in una ciotola e aggiungiamo sale, pepe, origano, aglio in polvere, pecorino e mescoliamo. Tritiamo finemente prezzemolo e menta dopo averli lavati e asciugati per poi unirli alla panatura.
  3. Stendiamo le fette di vitello su un tagliere e con un batticarne battiamole per rompere le fibre rendendole ben morbide. Irroriamole su entrambi i lati con abbondante olio evo.
  4. Versiamo la panure condita in una teglia bassa, poggiamo una fettina e pressiamo a dovere per poi girarla e pressare con altrettanta forza. Questo metodo è perfetto per panare quando non si vuole usare neppure un uovo(qui trovate i nostri trucchi per una panatura leggerissima).
  5. Quando avremo impanato ogni fettina facciamo scaldare una griglia sul fuoco e quando sarà ben calda poggiamole sulla piastra. Facciamo cuocere qualche minuto su ogni lato girando delicatamente per evitare che la panatura si stacchi.
  6. Dopo averle cotte tutte facciamole appena intiepidire e serviamo le cotolette alla palermitana in tutta la loro bontà!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

14 minuti ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

48 minuti ago

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

8 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

8 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

9 ore ago

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…

10 ore ago