Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d'autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto ricco e gustoso che piace a tutta la famiglia, ottima per un pranzo o una cena speciale. Ecco come si realizza in poche mosse.

primo piano delle lasagne zucca e salsiccia a cui manca una fetta

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d'autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo - foto CanvaAI - buttalapasta.it

Ci sono dei piatti che in autunno bisogna assolutamente provare e la lasagna con la zucca e la salsiccia è una di queste, primo perché è talmente sfiziosa che rende speciale ogni menu, secondo perché le zucche fresche e saporite le troviamo solo in questo periodo, terzo perché è un piatto facilissimo ma molto ricco e quindi adatto per un pranzetto con tanti invitati, che sia quello della domenica con la famiglia o una cenetta tra amici poco importa.

Voi prendete una bella zucca delica, è la migliore secondo noi ma potete usare anche una mantovana, la salsiccia che vi piace di più, che può essere la classica di maiale ma anche una di carne più light come quella di pollo o tacchino e perfino una di quelle preparazioni vegane, se volete bandire la carne dal menu. Siamo certi che questo primo piatto sfizioso conquisterà tutti i vostri commensali!

Il primo gustoso che si prepara in pochi minuti, segnatevi la ricetta della lasagna con la zucca e la salsiccia

Vi assicuriamo che i vostri ospiti non si dimenticheranno tanto facilmente di questo piatto, le lasagne potete comprarle fresche se non avete tempo di preparare la sfoglia all’uovo fatta in casa, anche la besciamella potete realizzarla in casa seguendo la nostra ricetta, si sa che quella fatta in casa ha tutto un altro sapore ma se siete stretti con i tempi compratene una di ottima qualità.

Lasagna zucca e salsiccia ricetta

Il primo gustoso che si prepara in pochi minuti, segnatevi la ricetta della lasagna con la zucca e la salsiccia – buttalapasta.it

Ora è arrivato il momento di andare a vedere tutto quello che vi serve e come procedere nella realizzazione di questa pasta al forno saporita che è una deliziosa variante delle lasagne con zucca e taleggio, dove il formaggio in questo caso è sostituito dalle salsicce. Il vostro pranzetto autunnale sarà super delizioso!

Ingredienti per quattro persone

  • 1 kg di zucca circa (da pulire)
  • 200 gr di salsiccia
  • 60 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 250 gr di sfoglia per lasagne fresca
  • 600 gr di besciamella
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Prima di tutto, se non avete comprato quella pronta, fate la besciamella seguendo la ricetta al link che vi abbiamo indicato prima.
  2. Dedicatevi alla cottura della zucca, dopo averla sbucciata e pulita all’interno togliendo semi e filamenti potete tagliarla a cubetti. Tritate gli aghi di rosmarino passandoli con la mezzaluna.
  3. Ora prendete una padella e aggiungete l’olio extra vergine di oliva, gli spicchi di aglio schiacciati con le mani e la zucca a cubetti, spolverate con il trito di rosmarino e aggiungete una tazzina di acqua, lasciate cuocere per circa 20 minuti. Regolate di sale.
  4. In un’altra padella antiaderente mettete la salciccia sbriciolata dopo averla tolta dal budello, rosolatela qualche minuto a fuoco alto in modo che sia tutta dorata, non c’è bisogno di aggiungere olio perché si cuocerà con il suo grasso.
  5. A questo punto potete assemblare le lasagne. Prendete una pirofila e versate un poco di besciamella sul fondo. Distribuitela in modo uniforme. Adagiate sopra uno strato di lasagne senza sovrapporle, condite con della zucca cotta e un poco di salsiccia
  6. Spolverate con un po’ di Parmigiano grattugiato e aggiungete besciamella a cucchiaiate. Sistemate un altro strato di lasagna, di zucca, di salsiccia , formaggio e besciamella, fino a terminare gli ingredienti. Lasciate in superficie la lasagna coperta di besciamella e formaggio.
  7. Trasferite la lasagna con zucca e salsiccia in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti. Sfornate e fate raffreddare qualche minuto prima di servire.

L’idea in più: potete anche aggiungere dei cubetti di provola se volete un effetto filante. Infine vi suggeriamo di leggere la nostra raccolta di ricette di lasagne sfiziose per scoprire tanti altri modi di cuocere questa pasta per le occasioni speciali!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti