Latte intero o parzialmente scremato, i vantaggi dell'uno e dell'altro e qual è meglio per te

differenze latte intero e parzialmente scremato

Latte intero o parzialmente scremato: scopri cosa li differenzia - (buttalapasta.it)

Ecco quali sono le differenze tra latte intero e parzialmente scremato: quale dovresti scegliere? Scopriamo la scelta migliore.

Il latte è una bevanda che piace a tutti, ai più piccoli e ai più grandi. Si inizia a bere da neonati e poi c’è chi continua a berlo e chi lo elimina dalla propria vita. Molti però sono indecisi su quale comprare. Oggi in commercio ne esistono di diversi tipi, che sia latte intero, parzialmente scremato o ancora latte vegetale.

Ma oggi andiamo a vedere quali sono le differenze tra il latte intero e quello parzialmente scremato. Ci sono dei vantaggi sia dell’uno che dell’altro che portano a scegliere di consumare uno rispetto all’altro. Quale bisogna scegliere? È semplice, basta scoprirli e poi decidere. Ma andiamo a vedere tutti qui nel dettaglio.

Differenza tra latte intero e latte parzialmente scremato: cosa c’è da sapere

Come abbiamo appena detto, andiamo ora a vedere la differenza tra latte intero e latte parzialmente scremato. Il primo, il latte intero, è quello che viene munto e contiene una percentuale di grassi uguale o superiore a 3,5%. Nel secondo, invece, il latte parzialmente scremato, la percentuale varia tra 1,5 e 2% poiché viene in parte eliminata.

Non ci sono differenze per il contenuto di calcio, mentre il latte intero contiene più vitamina D rispetto a quello parzialmente scremato. Ma quali sono i vantaggi del latte intero? Quest’ultimo è ricco di grassi e nutrienti, quindi soddisfa il corretto apporto nutrizionale. Non comporta aumento del peso, e soprattutto essendo più nutriente si può bere di meno ed essere lo stesso sazi.

differenze latte intero e parzialmente scremato

Latte intero o latte parzialmente scremato? Ecco qualche scegliere –
(buttalapasta.it)

Il latte parzialmente scremato è, invece, consigliato soprattutto a persone che soffrono di ipertensione poiché povero di sodio. Inoltre, è spesso consigliato nelle diete poiché contiene meno grassi. Questo quindi non ha particolari vantaggi rispetto al latte intero e non ci sono evidenze scientifiche che lo dimostrino.

Se non sai quali scegliere ci sono dei piccoli consigli oltre che pareri medici. Come abbiamo detto infatti il latte parzialmente scremato è consigliato ad alcune persone per patologie e dieta. Tuttavia se preferisci bere il latte senza abbinarlo ad altri cibi puoi scegliere quello intero perché più saziante, in alternativa puoi scegliere quello parzialmente scremato quando lo unisci ad altri ingredienti. Come visto, pertanto, non esiste un latte migliore o peggiore, ma solo quello adatto a particolari nostre esigenze specifiche.

Parole di Morena Potere

Potrebbe interessarti