Le+lasagne+della+domenica+non+le+faccio+pi%C3%B9+al+rag%C3%B9%3A+da+quando+ho+scoperto+questa+ricetta%2C+non+ne+faccio+mai+mancare
buttalapastait
/articolo/le-lasagne-della-domenica-non-le-faccio-piu-al-ragu-da-quando-ho-scoperto-questa-ricetta-non-ne-faccio-mai-mancare/194484/amp/
Primi Piatti

Le lasagne della domenica non le faccio più al ragù: da quando ho scoperto questa ricetta, non ne faccio mai mancare

Niente ragù per queste lasagne della domenica molto speciali, la ricetta è facilissima e la potete replicare in pochi minuti.

Chi lo ha detto che le lasagne della domenica debbano essere sempre le solite e classiche alla bolognese, con il ragù e la besciamella? In cucina è bello variare, per questo oggi vi suggeriamo di preparare delle lasagne molto speciali.

Si tratta di una valida alternativa golosa che conquisterà tutti i buongustai della famiglia, di facile realizzazione, questa ricetta diventerà il vostro asso nella manica. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Come preparare le lasagne della domenica senza il ragù

In genere tutti i cuochi amatoriali si impegnano per scegliere delle ricette particolari con cui preparare dei piatti speciali da portare in tavola la domenica, quando magari ci sono degli invitati, amici o familiari.

Per un ricco pranzo della domenica uno dei piatti evergreen sono proprio le lasagne. Ma se vi piacciono le lasagne bianche, stavolta che ne dite di farle di zucchine? Sì, al posto della pasta si usano quelle grigliate che sono poi farcite con mozzarella e besciamella, intervallate da fettine di prosciutto cotto.

Le lasagne di zucchine sono un’ottima alternativa alla classica pasta – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1,5 kg di zucchine
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 250 gr di mozzarella
  • 500 ml di besciamella
  • 150 gr di formaggio grattugiato
  • un pizzico di sale
  • erbe aromatiche a piacere (timo, basilico, ecc)

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle lasagne di zucchine lavando gli ortaggi, eliminate le estremità, asciugatele e tagliatele a fette della stessa dimensione nel senso della lunghezza.
  2. Tagliate a cubetti la mozzarella e mettetela in un colino a scolare (nel frigo se fa caldo).
  3. Ponete una piastra sul fuoco, quando è rovente grigliate le zucchine su entrambi i lati, salate leggermente, condite con delle erbe aromatiche a piacere e mettete da parte.
  4. Prendete una pirofila e ponete un po’ di besciamella sul fondo, disponete un primo strato di zucchine grigliate.
  5. Adagiate del prosciutto cotto tagliuzzato a striscioline, dei cubetti di mozzarella strizzata, un cucchiaio scarso di formaggio grattugiato e infine della besciamella.
  6. Rifate degli strati ponendo ancora delle zucchine, prosciutto, mozzarella e besciamella, fino a terminare gli ingredienti, finendo con besciamella e il formaggio grattugiato.
  7. A questo punto potete trasferire la pirofila nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti. Per ottenere la crosticina potete usare anche il grill per un paio di minuti.
  8. Togliete dal forno, fate riposare almeno cinque minuti e poi servite in tavola.

Infine se volete altre idee per le vostre ricette di lasagne veloci date un’occhiata alla nostra raccolta, troverete i piatti che fanno al caso vostro!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

50 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago