Di Federico Danesi | 4 Luglio 2025

Involtini di melanzane del contadino buttalapasata.it
Con due melanzane e un po’ di fantasia, spendendo pochissimo, prepari una ricetta in mezz’ora e anche la linea è salva
Hai moltissimi modi per valorizzare le melanzane, ma questo è uno dei migliori che io conosca. La ricetta me l’ha data un amico che coltiva la terra per hobby, non per lavoro, ed è amante dei sapori di una volta.

Involtini di melanzane del contadino buttalapasata.it
Ecco perché questo piatto l’ho chiamato involtini di melanzane del contadino inventato.
Involtini di melanzane del contadino, buoni anche in versione vegetariana
I vantaggi di questo involtini sono chiari. Spendi pochissimo, perché sono tutti ingredienti che hai sicuramente in casa o comunque costano poco. Puoi preparare una versione vegetariana eliminando la mortadella. Ma soprattutto non friggi nulla e quindi anche la linea ringrazia. La cottura? Scordati il forno, c’è di meglio.
Ingredienti:
2 melanzane lunghe
150 g provola
200 g mortadella
50 g olive verdi denocciolate
250 g passata di pomodoro
40 ml olio d’oliva
basilico fresco q.b.
2 rametti di menta
2 scalogni
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo involtini

Involtini di melanzane del contadino buttalapasta.it
Spuntiamo le melanzane eliminando il picciolo e tagliando via il fondo. Le laviamo bene sotto un getto di acqua fredda e le tagliamo a fettine non troppo sottili perché altrimenti non reggono la farcitura. Diciamo che 4-5 millimetri vanno bene e se le facciamo con la mandolina, se4guiendo il senso della lunghezza, siamo certi che saranno tutte uguali.
Mettiamo le fette di melanzane sovrapposte una sull’altra in uno scolapasta. Le copriamo con un un pugno di sale grosso, piazziamo sopra un peso e le lasciamo spurgare per 20 minuti. Passato questo tempo poi le laviamo di nuovo e le tamponiamo con un canovaccio pulito.
Nell’attesa prepariamo anche la salsa. Sbucciamo gli scalogni e li tritiamo finemente. Li facciamo rosolare con un filo d’olio in padella e quando hanno preso calore aggiungiamo anche la passata. Oppure puoi usare i pelati, schiacciati con le dita, o ancora i pomodorini freschi. Saliamo, pepiamo e insaporiamo con qualche foglia di basilico. Facciamo cuocere la salsa a fiamma moderata per 15 minuti e spegniamo.

Involtini di melanzane del contadino buttalapasta.it
Riprendiamo le fette di melanzana e mettiamo a scaldare la griglia sul fuoco. Aspettiamo che sia calda, la ungiamo con un filo d’olio usando un po’ di carta assorbente da cucina e facciamo grigliare le melanzane. Bastano 2 minuti per lato, tanto poi finiranno di cuocere nella friggitrice ad aria.
Leggi anche
Appoggiamo tutte le fette grigliate sul piano di lavoro e le imbottiamo con un pezzetto di mortadella, una fettina di provola, qualche rondella di olive denocciolate. Completiamo con un po’ di menta fresca tritata e richiudiamo formando un involtino.
Andiamo avanti così fino a quando esauriamo tutti gli ingredienti. Poi tiriamo fuori una teglia adatta al cestello della friggitrice ad aria e preriscaldiamo anche l’apparecchio a 180°.
Sul fondo della teglia stendiamo 2 cucchiai di salsa e poi appoggiamo i nostri involtini di melanzane del contadino inventato. Terminiamo ancora con abbondante salsa di pomodoro e infiliamo il cestello nella friggitrice. Lasciamo cuocere per 10-12 minuti sempre a 180°, il tempo di far fondere bene il formaggio. Tiriamo fuori e li serviamo caldi, ma sono buoni anche tiepidi e il giorno successivo a temperatura ambiente.

Involtini di melanzane del contadino buttalapasta.it
Parole di Federico Danesi