Di Cesare Orecchio | 27 Luglio 2025

Ma va se lo compro più al supermercato: il ketchup ormai lo faccio sempre a casa, la ricetta è pure a prova di bimbo - buttalapasta.it
E chi lo compra più? Il ketchup lo faccio in casa con la mia ricetta speciale, facile e collaudata: ti insegno pure a conservare la salsa per lungo tempo!
Da quando ho imparato a farlo in casa non ho più alcuna intenzione di acquistarlo anche perché quello del supermercato è ricco di conservanti, coloranti e chissà cos’altro. Il ketchup è una salsa immancabile per alcuni piatti, le patatine fritte ad esempio non sono le stesse senza, ma in realtà viene usato spesso in cucina come salsa per glassare sia la carne, sia il pesce. Se pensi che farlo in casa sia complicato, beh…ti sbaglio e pure di grosso!
Oggi voglio insegnarti la ricetta della mia amica Bernadette, che da anni segue Buttalapasta e ha voluto regalarci questa preparazione collaudata e perfetta. In fondo all’articolo ti insegno anche come fare il sottovuoto per conservarla a dovere!
Ketchup fatto in casa con la ricetta facile, devi provarlo assolutamente
Come detto il ketchup è una salsa al pomodoro molto più acidulata, che piace molto sia ai piccoli sia ai grandi. Si serve spesso con le patatine, con delle verdure fresche, ma viene impiegato anche per realizzare molte glasse per piatti salati, ricordi ad esempio quando ti parlai dei meat loaf americano? Bene, oggi impariamo a farlo in casa con una ricetta semplicissima.

Ketchup fatto in casa con la ricetta facile, devi provarlo assolutamente – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 1 bottiglia da 1L
- 750 gr di pomodori pelati;
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro triplo;
- 2 cucchiaini di aceto;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1 cucchiaino di pepe nero;
- 1 cucchiaino di zucchero di canna;
- 1 cipolla rossa;
- 1/2 spicchio d’aglio;
- 1 cucchiaino di salsa Worchester;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro ketchup frullando con un frullatore a immersione i pelati, dovranno risultati lisci e senza parti intere. Sbucciamo la cipolla, tritiamola grossolanamente e sbucciamo anche l’aglio dividendolo in due.
- Facciamo soffriggere cipolla e aglio in una padella ampia e dai bordi alti, quando saranno imbionditi e teneri uniamo i pelati frullati, aggiungiamo lo zucchero di canna, il pepe, il sale, la salsa Worchester e cuociamo il tutto a fiamma moderata per almeno 50 minuti.
- Mescolando spesso, pian piano il tutto si trasformerà in una sorta di salsa molto densa. Inseriamo la crema in un mixer, aggiungiamo l’aceto e frulliamo sino a ottenere ancora una volta un composto ben liscio e senza grumi.
- Quando la crema sarà ancora molto calda versiamola nella bottiglia sterilizzata(qui trovi il metodo per farlo), tappiamo a dovere con la capsula e facciamola riposare completamente a testa in giù sino al raffreddamento.
- Voilà, il nostro ketchup è pronto! Se vuoi conservarlo di più dividilo in barattolini sterilizzati seguendo lo stesso procedimento per creare il sottovuoto.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.