Mi+%C3%A8+sempre+piaciuto+preparare+la+pasta+fresca+all%26%238217%3Buovo+in+casa%2C+poi+con+questi+segreti+di+mia+nonna+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buona
buttalapastait
/articolo/mi-e-sempre-piaciuto-preparare-la-pasta-fresca-alluovo-in-casa-poi-con-questi-segreti-di-mia-nonna-e-ancora-piu-buona/212346/amp/
Trucchi e segreti

Mi è sempre piaciuto preparare la pasta fresca all’uovo in casa, poi con questi segreti di mia nonna è ancora più buona

Anche a voi piace preparare la pasta fresca all’uovo fatta in casa? Allora tenete bene presente e memorizzate questi piccoli segreti della nonna.

Grazie all’esperienza “sul campo” nella lavorazione della pasta fresca all’uovo tirata a mano si imparano tantissimi trucchi che permettono di ottenere, alla fine di tanta fatica, la sfoglia perfetta per preparare le tagliatelle, così come le lasagne o i ravioli tanto amati da tutti i buongustai.

Sulle pagine di ButtaLaPasta abbiamo parlato di questo argomento tantissime volte, perché sappiamo che ci sono ancora tantissime persone come voi, per fortuna, che amano le tradizioni e a cui piace “mettere le mani in pasta” per preparare dei piatti sani e genuini fatti interamente con le proprie mani.

Allora ecco che andare a elencare nuovamente tutti i segreti delle nonne per preparare la pasta fresca all’uovo fatta in casa di certo vi sarà molto utile la prossima volta che vi cimenterete nell’opera.

Come preparare la pasta fresca all’uovo fatta in casa con i segreti della nonna

In vista delle festività natalizie, se volete preparare dei menu particolari in cui inserire anche la pasta fresca all’uovo fatta con le vostre mani, vi suggeriamo di tenere a mente questi suggerimenti in modo tale da ottenere dei risultati perfetti per ogni tipologia di primo voi desideriate.

Pasta fresca all’uovo fatta in casa, tutti i segreti – buttalapasta.it

Gli ingredienti

Ad esempio prima di tutto dovete scegliere delle buone materie prime. I due ingredienti fondamentali per una classica sfoglia all’emiliana sono le uova e la farina 00. Per un risultato top comprate entrambe tra quelle provenienti da agricoltura biologica.

Potete anche usare la farina integrale come nel caso dei maltagliati rustici perfetti per zuppe e minestre. Se invece volete usate la semola, allora fate la pasta fresca senza uova.

Fate attenzione alle proporzioni. Il rapporto è di un uovo ogni 100 gr di farina. Nel caso di farina integrale è possibile aggiungere un cucchiaio di acqua o di vino. Così si potrà ottenere una sfoglia ben lavorabile sia a mano, con il mattarello, sia con la nonna papera, cioè con la macchinetta per tirare la pasta.

Pasta fresca all’uovo fatta in casa – buttalapasta.it

La lavorazione

Prima di passare l’impasto nella macchinetta occorre lavorarlo bene in modo che si formi la maglia glutinica. Quindi impastate, impastate, impastate fino a che vedrete un bel composto omogeneo e compatto.

Usate olio di gomito, altrimenti comprate una planetaria! Altro passaggio importante è il riposo. Dopo averla tanto maneggiata, la palla di impasto va messa a riposare, coperta da pellicola altrimenti si secca, da un minimo di trenta minuti a un massimo di un’ora.

Quando poi si stende occorre infarinare bene sia il piano di lavoro sia il vassoio dove si andrà a poggiare la pasta prodotta.

La cottura

Per quanto riguarda la cottura, bastano di solito 2 minuti per le tagliatelle fatte in casa e fino a quattro minuti per i ravioli. Ovviamente se preparate la sfoglia per le lasagne, queste ultime andranno cotte al forno trenta minuti circa.

La conservazione

Se vi avanza potete conservare la pasta fresca all’uovo (qui la ricetta nei dettagli) per un paio di giorni in frigo coperta da pellicola. O la potete anche congelare, disponendola dapprima su un vassoio e, dopo che si è indurita, trasferendola in un sacchetto per alimenti. Consumatela entro un mese.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

39 minuti ago

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

2 ore ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

3 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

4 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

5 ore ago