Preferisco le orecchiette con le vongole rispetto a qualsiasi altro formato di pasta, sono perfette perché trattengono tutto il sughetto

Che bontà queste orecchiette alle vongole, da quando ho scoperto questa combinazione non seguo nessun'altra ricetta, ecco come prepararle per un pranzetto sfizioso.

Orecchiette alle vongole con prezzemolo e peperoncino in un piatto viste da molto vicino

Preferisco le orecchiette con le vongole rispetto a qualsiasi altro formato di pasta, sono perfette perché trattengono tutto il sughetto - buttalapasta.it

Mangiare bene e preparare un ottimo primo piatto con pochi ingredienti non è affatto impossibile, ecco ad esempio la ricetta delle orecchiette alle vongole che è perfetta per un menu di mare saporito e anche originale.

Di solito si servono gli spaghetti con questo condimento ma vi assicuriamo che le vongole stanno benissimo anche con le orecchiette, se poi riuscite a trovarle fresche avete fatto bingo perché sono ancora più appetitose e la vostra pasta sarà più che speciale.

Come si prepara la ricetta delle orecchiette alle vongole in pochi minuti

Innanzitutto dobbiamo fare una premessa, le orecchiette fatte in casa sono il non plus ultra, il meglio del meglio, quindi calcolate i tempi e vedete se riuscite a farle seguendo la nostra ricetta, in questo modo il vostro pranzo della domenica sarà ancora più gustoso.

orecchiette fresche su un telo di iuta

Come si prepara la ricetta delle orecchiette alle vongole in pochi minuti – buttalapasta.it

Poi passiamo alla ricetta vera e propria di queste orecchiette con le vongole, noi vi proponiamo la variante in bianco, ma se preferite la rossa potete aggiungere un paio di manciate di pomodorini, ci stanno sempre bene e non richiedono cotture particolari, vi basta inserirle in padella per qualche minuto.

Ingredienti

  • 400 gr di orecchiette
  • 1 kg di vongole
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere (opzionale, se non piace potete evitare di metterlo)
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Modalità di preparazione

  1. Bisogna pulire le vongole per eliminare la sabbia, quindi spurgatele e risciacquatele.
  2. Tritate la cipolla e sbucciate l’aglio, lavate il prezzemolo poi asciugatelo e tritatelo.
  3. Prendete una padella e versateci dentro l’olio extra vergine d’oliva, la cipolla tritata e il peperoncino in polvere, fate appassire per qualche minuto e aggiungete i due spicchi di aglio.
  4. Unite anche le vongole, versate il vino bianco e fate sfumare, ponete un coperchio sulla padella per permettere a tutte le vongole di aprirsi.
  5. Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele e versatele nella padella con il condimento e mezzo mestolo di acqua di cottura, mantecate.
  6. Spegnete il fuoco e terminate con una spolverata di prezzemolo tritato.

L’idea in più: come detto prima, potete unire anche dei pomodorini per avere un sapore diverso e un piatto più tendente al rosso, se poi volete scoprire altre ricette con le vongole vi basta aprire la nostra scheda con la raccolta di piatti più sfiziosi da provare.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti