Pasta+alla+Montecarlo%2C+la+ricetta+gustosa+che+far%C3%A0+leccare+i+baffi+a+tutti
buttalapastait
/articolo/pasta-alla-montecarlo-la-ricetta-gustosa-che-fara-leccare-i-baffi-a-tutti/167951/amp/
Primi Piatti

Pasta alla Montecarlo, la ricetta gustosa che farà leccare i baffi a tutti

Ti piace il ragù e sei anche un amante del pesto alla genovese? Sai che esiste un piatto che contiene sia una ricetta che l’altra? Ebbene sì, la pasta alla Montecarlo è un primo piatto a base di ragù e pesto, ma non solo! Per rendere il tutto ancora più cremoso e sfizioso non può mancare il tocco di panna fresca. Insomma, una vera bontà per il palato che piace a grandi e bambini!

Prima di tutto si prepara il ragù di carne

Non è il solito piatto light, la pasta alla Montecarlo è senza ombra di dubbio un piatto calorico da gustare in compagnia degli amici. Perfetta per un pranzo della domenica, puoi preparare il ragù alla bolognese classico seguendo la nostra ricetta.

Come fare la ricetta della pasta Montecarlo – buttalapasta.it

Il tutto è molto semplice da fare, quando il mix di soffritto composto da cipolla, carote e sedano in olio è diventano morbido si aggiunge la carne, si lascia rosolare per qualche minuto si sfuma del vino e si aggiunge la passata di pomodoro. Poi si lascia cuocere il ragù fino a che diventa bello corposo.

Come preparare il pesto alla genovese perfetto

A questo punto puoi preparare il pesto fatto in casa oppure comprarne uno già pronto. Noi ti suggeriamo di seguire la ricetta del pesto di basilico alla genovese che trovi a questo link.

Pesto da aggiungere alla pasta Montecarlo – buttalapasta.it

Ha tutto un altro sapore! Ed ora ecco come preparare questa pasta alla Montecarlo cremosa e saporita!

Ricetta della pasta alla Montecarlo

Per preparare la pasta alla Montecarlo ti suggeriamo di acquistare la pasta fresca corta, come le trofie. In alternativa puoi usare qualsiasi tipo di pasta che preferisci, purché sia corta!

la ricetta della pasta montecarlo (buttalapasta.it)

Di seguito le dosi per 4 persone:

Ingredienti

  • 360 gr di pasta tipo trofie
  • ragù preparato con la nostra ricetta
  • 120 ml di panna
  • pesto preparato con la nostra ricetta
  • sale q.b
  • 4 foglie di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • parmigiano grattugiato (facoltativo)

Procedimento

  1. Quando il ragù è praticamente pronto puoi mettere  bollire l’acqua salata per cuocere la pasta al dente.
  2. Scola la pasta e mescolala in una insalatiera con il ragù. Amalgama bene gli ingredienti, poi aggiungi sia la panna che il pesto alla genovese fatto in casa. Manteca per bene così da insaporire alla perfezione la pasta.
  3. Servi le trofie alla Montecarlo con le foglie di basilico e volendo anche un po’ di formaggio parmigiano grattugiato!

Questo primo piatto è una vera bontà ed è perfetto per il pranzo della domenica con tutta la famiglia!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La mia vacanza spagnola mi ha fatto scoprire questi peperoni: li ho rifatti subito a casa, sono spettacolari

La mia vacanza in Spagna mi ha fatto scoprire una ricetta con i peperoni veramente…

1 ora ago

Per la merenda di oggi facciamo la torta al cioccolato più light di sempre: super golosa ma senza un grammo di zucchero

Pronta ad una merenda gustosa ma anche super fit ideale per restare in forma con…

3 ore ago

I miei spiedini di gamberi grigliati sono tenerissimi, tutto merito di un ingrediente che fa la differenza

Non potete immaginare quanto siano buoni e saporiti, questi spiedini di gamberi grigliati, se escono…

4 ore ago

Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono

Un delizioso hummus da fare in appena 10 minuti, alle melanzane è ancor più gustoso:…

5 ore ago