Di Chiara Ricchiuti | 16 Febbraio 2024

la ricetta della pasta con ceci e pancetta cremosa - buttalapasta.it
Il primo piatto semplice e genuino da preparare in pochissimo tempo: la pasta con ceci e pancetta è cremosa e squisita!
I legumi sono un ingrediente molto versatile in cucina, puoi gustarli sia freddi che caldi e possono diventare l’ingrediente principale di tantissime ricette. Uno dei piatti più buoni nonostante la sua semplicità è la pasta con i ceci, ideale anche da servire ai piccoli di casa per un piatto sano e veloce.
I ceci, inoltre, puoi trovarli sia pronti nei barattoli di vetro che secchi da cuocere per circa un’ora in abbondante acqua bollente. Per ottimizzare i tempi ti basterà acquistare i ceci cotti e utilizzarli per la tua ricetta preferita.
In questa versione della pasta e ceci aggiungeremo un ingrediente in particolare, ovvero la pancetta, perfetta per rendere il piatto ancora più saporito e per stupire degli ospiti a pranzo con un piatto leggero e pronto in meno di 15 minuti. Continua a leggere per scoprire come preparare la pasta con ceci e pancetta!
Come preparare una pasta con ceci e pancetta cremosa
Preparare la pasta e ceci è molto semplice, ma se desideri portare a tavola un piatto unico è doveroso renderlo più cremoso e anche più saporito. In che modo? Segui passo dopo passo la nostra ricetta e otterrai un primo da leccarsi i baffi!

la ricetta della pasta con ceci e pancetta cremosa – buttalapasta.it
Ingredienti
- 320 gr di pasta
 - 400 gr di ceci cotti
 - 1 spicchio d’aglio
 - 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
 - 1 tazzina di vino bianco secco
 - 120 gr di pancetta
 - 300 ml di acqua
 - rosmarino
 - sale
 - pepe
 
Procedimento
- Questa ricetta si prepara all’interno della stessa pentola, quindi unisci lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva e cuoci per qualche istante.
 - Unisci la pancetta, lascia rosolare per circa 2 – 3 minuti, poi aggiungi i ceci già cotti.
 - Sfuma con il vino bianco secco, alza la fiamma in modo da far evaporare la parte alcolica.
 - Unisci metà dell’acqua e porta a bollore.
 - Con l’aiuto di un frullatore a immersione trita metà del composto, in questo modo otterrai una pasta cremosa e ancora più buona.
 - Aggiungi l’acqua avanzata, porta nuovamente a bollore, poi versa la pasta. Aggiusta di sale.
 - Abbassa la fiamma e lascia cuocere lentamente, mescola di tanto in tanto altrimenti la pasta rischia di attaccarsi.
 - Quando la cottura è quasi giunta al termine, aggiungi il pepe e il rosmarino.
 - La pasta con ceci e pancetta cremosa è pronta per essere servita!
 
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.