La pasta gratinata ai funghi porcini, salsiccia Luganega e provola affumicata con besciamella è il primo della domenica con cui fai un figurone

L'idea per un pranzetto sfizioso e ricco di sapore da gustare in autunno, ecco come si realizza la ricetta della pasta gratinata ai funghi porcini con la salsiccia Luganega e pezzetti di provola affumicata resa più golosa e cremosa grazie alla besciamella.

Padella con pasta gratinata funghi porcini salsiccia luganega e provola affumicata con besciamella

La pasta gratinata ai funghi porcini, salsiccia Luganega e provola affumicata con besciamella è il primo della domenica con cui fai un figurone - buttalapasta.it

Accendiamo il forno per cucinare questa deliziosa pasta gratinata arricchita con i funghi porcini, pezzettini di salsiccia Luganega fresca e provola affumicata per darle un sapore ancora più invitante mentre per la cremosità ci affidiamo a una classica besciamella fatta in casa. È un primo piatto perfetto per il pranzo domenicale o per tutte quelle occasioni in cui avete degli ospiti su cui volete fare colpo.

Tutto sommato si tratta di un primo piatto facilissimo da realizzare, se non ci avevate mai pensato vi diciamo noi come trattare i vari ingredienti per un risultato eccellente, il bis è assicurato!

Per il menu di una domenica di ottobre questa pasta gratinata ai funghi porcini, salsiccia luganega e provola affumicata con besciamella è la scelta giusta

In questo periodo si trovano sui banconi dell’ortofrutta tanti funghi porcini freschi ed è quindi il momento perfetto per usarli in cucina, abbinati al ragù di salsiccia diventano ancora più saporiti e come tocco finale si passa tutto al forno per una gratinatura perfetta, la provola e besciamella non fanno che andare a esaltare i vari gusti degli ingredienti.

Piatto con pasta gratinata funghi porcini salsiccia luganega e provola affumicata con besciamella

Per il menu di una domenica di ottobre questa pasta gratinata ai funghi porcini, salsiccia luganega e provola affumicata con besciamella è la scelta giusta – buttalapasta.it


A voi non resta che seguire passo dopo passo la ricetta di questo piatto che entra di diritto nel menu settimanale e che diventa il primo con cui il pranzo della domenica in famiglia diventa eccellente!

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di pasta corta
  • 500 gr di funghi porcini
  • 500 gr di salsiccia Luganega
  • 200 gr di provola affumicata
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 500 gr di besciamella

Modalità di preparazione

  1. Iniziate a pulire i funghi eliminando la base terrosa, passate uno straccetto umido per eliminare residui e impurità. Tagliateli a pezzetti regolari.
  2. In una padella versate metà olio e uno spicchio di aglio, versate i porcini e cuoceteli a fiamma sostenuta per circa 15, massimo 20 minuti, mettete da parte eliminando l’aglio.
  3. Nella stessa padella svuotata versate il restante olio e lo spicchio di aglio rimasto, aggiungete la salsiccia Luganega sbriciolata dopo averla tolta dal budello. Fate rosolare per circa 10 minuti.
  4. Regolate di sale e di pepe, spegnete il fuoco, togliete l’aglio, aggiungete i funghi e il prezzemolo tritato quindi mescolate per insaporire e amalgamare gli ingredienti.
  5. Ora lessate la pasta e scolatela al dente, versatela nella padella con il condimento, aggiungete la provola affumicata tagliata a cubetti e la besciamella, che potete preparare con la nostra ricetta seguendo il link.
  6. Prendete una pirofila o una teglia, cospargetela con metà pangrattato, versate all’interno la pasta condita, completate con una spolverata di formaggio grattugiato e pangrattato e versate un filo di olio.
  7. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti per una gratinatura perfetta, eventualmente azionate il grill per 5 minuti. Lasciate riposare qualche minuto prima di impiattare.

L’idea in più: la pasta gratinata potete prepararla anche con altri tipi di funghi o salsiccia, se non vi piace la provola affumicata scegliete la dolce mentre per un sapore più intenso potete usare anche il pecorino grattugiato. Infine date uno sguardo alle altre ricette di pasta bianca al forno che potete preparare per i vostri pranzi più sfiziosi, ce ne sono per tutti i gusti!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti