Di Kati Irrente | 24 Agosto 2025

Ogni domenica mi chiedono la pasta gratinata con melanzane, prosciutto e besciamella ma per fortuna è velocissima e li accontento volentieri - buttalapasta.it
Per i vostri menu della domenica vi diamo l’idea vincente che mette tutti d’accordo, ecco la ricetta della pasta gratinata con le melanzane prosciutto e besciamella da cuocere al forno per un risultato tanto sfizioso, la sua crosticina e il ripieno ricco e saporito non potrà che rendere felici i vostri ospiti.
In occasione di un pranzo con i vostri familiari potete deliziarli con questo primo tanto saporito che vede l’unione di ingredienti semplici ma che insieme danno vita a un piatto di pasta molto stuzzicante. La sua preparazione è semplicissima e anche abbastanza veloce, per cui non perdiamo tempo e vediamo come realizzarla!
Alla pasta gratinata alle melanzane e prosciutto nessuno potrà dire di no
Abbiamo pensato a chi non ha voglia di cucinare il sugo oppure il ragù di carne perché non ha tempo e vuole invece condire in fretta la pasta con le melanzane ripassate in padella e il prosciutto cotto tagliuzzato, ebbene non c’è niente di meglio di una cremosa besciamella.

Alla pasta gratinata alle melanzane e prosciutto nessuno potrà dire di no – buttalapasta.it
Potete seguire la ricetta della besciamella per farla in pochi minuti, vi servono solo latte, farina, burro e noce moscata. In alternativa potete comprarla già pronta
Per quanto riguarda le melanzane non vogliamo appesantirvi inutilmente facendole fritte, non è mica una pasta alla Norma nella quale non potete assolutamente usare altri tipi di cottura! In questo caso, invece, saltiamo gli ortaggi in padella con aglio e olio e vi assicuriamo che verranno buonissimi!
Ingredienti per quattro persone
- 320 gr di fusilli o altra pasta corta
- 2 melanzane
- 1 spicchio di aglio
- 250 gr di prosciutto cotto
- 700 gr di besciamella
- 35 gr di formaggio grattugiato
- sale fino
- pepe nero
- foglie di menta fresca
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di pangrattato
Modalità di preparazione della pasta gratinata con melanzane, prosciutto cotto e besciamella
- Prima di tutto assicuratevi di avere a portata di mano la besciamella e preparatela con la ricetta che vi abbiamo indicato sopra. Poi lavate le melanzane, eliminate il picciuolo, asciugatele e tagliatele prima a fette e poi a cubetti.
- In una padella antiaderente con i bordi alti versate 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, fate scaldare e unite lo spicchio di aglio, lasciatelo rosolare un paio di minuti a fiamma dolce, quindi unite le melanzane a cubetti, mescolate e cuocete spadellando spesso per circa 25 minuti, regolate di sale e unite un pizzico di pepe.
- A cottura ultimata togliete l’aglio e aggiungete le foglie di menta fresca spezzettate con le mani. Mescolate per insaporire e lasciate da parte.
- Nel frattempo potete lessare i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con le melanzane.
- Aggiungete la besciamella e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti irregolari, quindi mescolate per amalgamare il tutto.
- Prendete ora una pirofila e cospargetela con il pangrattato, versate la pasta condita al suo interno e completate con una spolverata di formaggio grattugiato su tutta la superficie.
- A questo punto trasferite la pirofila in forno caldo a 180 gradi e lasciate gratinare per circa 20 minuti, sfornate e aspettate 5 minuti prima di fare le porzioni e servire.
L’idea in più: potete aggiungere una mozzarella tagliata a cubetti per avere un piatto filante. Infine scoprite altri piatti per il vostro pranzo della domenica in famiglia o con gli amici.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.