Peperoncini+ripieni%2C+mamma+mia+questi+sono+proprio+gustosi%3A+ci+metti+5+minuti+a+farli
buttalapastait
/articolo/peperoncini-ripieni-mamma-mia-questi-sono-proprio-gustosi-ci-metti-5-minuti-a-farli/202236/amp/
Conserve

Peperoncini ripieni, mamma mia questi sono proprio gustosi: ci metti 5 minuti a farli

Con questa ricetta semplice potete preparare dei buonissimi peperoncini ripieni da portare in tavola come antipasti sfiziosi.

L’estate è la stagione perfetta per realizzare delle conserve di verdure vista l’abbondanza di prodotti che la terra ci dona. Così, oltre ai filetti di melanzane sott’olio e ai pomodori secchi c’è un’altra preparazione tipica che vi suggeriamo di preparare. Stiamo parlando dei peperoncini ripieni.

In questo caso si usano dei piccoli ortaggi polposi, di forma rotonda e soprattutto piccanti, che saranno poi farciti con del tonno, acciughe e capperi, come nella migliore tradizione. Vi stuzzicano? Allora continuate a leggere per scoprire come farli con le vostre mani.

Come si prepara la ricetta dei peperoncini ripieni alla calabrese

Se siete stati in Calabria con tutta probabilità avrete mangiato dei peperoncini ripieni, sono antipasti sfiziosi che sono tipici della gastronomia di questa regione e non è difficile prepararli in casa seguendo questa ricetta. Siamo certi che i vostri ospiti gradiranno molto questi gustosi scrigni ripieni, sono stuzzicanti e irresistibili con il loro retrogusto piccantino, perfetti per iniziare un pranzo o una cena tra amici. La loro preparazione non è per niente difficile, ma bisogna seguire attentamente tutti i passaggi.

Innanzitutto procuratevi 2 barattoli di vetro da 250 ml sterilizzati, le dosi indicate sono per 400 gr di peperoncini, ma se ne volete fare di piĂą vi basta raddoppiarle!

I peperoncini ripieni di tonno sono una delle conserve calabresi più gustose – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 gr di peperoncini tondi piccanti
  • 25 gr di filetti di acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 200 gr di tonno sott’olio
  • 1 rametti di menta
  • 500 gr di acqua
  • 500 gr di aceto di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione dei peperoncini ripieni di tonno lavando gli ortaggi, asciugateli per bene e poi eliminate il picciolo con un coltellino in modo da inciderlo senza aprirli. Eliminate i semi interni e scavateli senza rovinare la polpa. Risciacquateli nuovamente.
  2. Ponete i peperoncini puliti in una pentola, versate acqua e aceto, portate a bollore e cuocete per sei minuti. Scolateli e poneteli ad asciugare su un canovaccio pulito, tenendoli capovolti. Si consiglia di lasciarli così per tutta la notte in modo che siano perfettamente asciutti e pronti per il passaggio successivo.
  3. Preparate il ripieno, sgocciolate il tonno e mettetelo in un mixer, dissalate i capperi, sciacquateli e uniteli nel boccale dell’elettrodomestico, aggiungete anche le acciughe scolate, e le foglie del rametto di menta. Tritate il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  4. A questo punto potete riprendere i peperoncini asciutti e riempirli con questa farcitura, ponete i peperoncini ripieni nei vasetti, possibilmente incastrandoli senza lasciare spazi, versateci sopra abbastanza olio a coprire fino almeno a un centimetro e ponete un coperchio.
  5. Avvolgete i barattoli in canovacci, poneteli in una pentola con acqua tiepida a coprire e fate cuocere 15 minuti dall’ebollizione. Fate raffreddare i vasetti nell’acqua, poi metteteli in dispensa dopo averli asciugati.

Il consiglio: gustate i vostri peperoncini piccanti ripieni di tonno dopo averli fatti riposare per un mese, e se vi piacciono le conserve fatte in casa provate anche le melanzane sott’olio, i pomodori secchi e la giardiniera.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una piĂą che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

6 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterĂ  al primo assaggio

6 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

7 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

8 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

9 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

10 ore ago