Per iniziare bene la giornata basta una fetta di questa crostata davvero magica: senza glutine, gustosa e perfetta per tutti

ricetta crostata senza glutine

Crostata per colazione, prova questa versione! - (buttalapasta.it)

Per colazione puoi mangiare una fetta di crostata: è senza glutine, ma super gustosa. Per scoprire la ricetta adatta a tutti ‘entra qui’!

Mangiare ogni tanto una fetta di crostata a colazione si può. La versione che ti proponiamo oggi è una variante anche per chi è intollerante al glutine. In alternativa puoi provare a realizzarla sostituendo alcuni ingredienti, tuttavia questa è davvero molto buona e vale la pena di essere provata.

La ricetta è stata poi offerta da una maestra di cucina che spesso vediamo in TV. Stiamo parlando di Benedetta Parodi. Quest’ultima è una giornalista, conduttrice televisiva, scrittrice ed è conosciuta soprattutto per alcune trasmissioni di cucina tra cui I menù di Benedetta e Bake Off. Anche sui social spesso offre le sue ricette proprio come in questo caso.

La crostata senza glutine di Benedetta Parodi: la ricetta

Come abbiamo appena detto andiamo oggi a vedere la ricetta della crostata senza glutine di Benedetta Parodi. Ci vuole davvero pochissimo per realizzarla e poi basterà attendere il tempo di cottura. Andiamo quindi ora a vedere tutti gli ingredienti che ti serviranno e il procedimento da seguire.

Ingredienti

  • 200 gr di farina di riso;
  • 30 gr di fecola;
  • 20 gr di farina di mais;
  • 125 gr di burro;
  • 125 gr di zucchero;
  • 1/2 cucchiaio di lievito;
  • 1 uovo;
  • q.b di latte;
  • un pizzico di sale;
  • scorza di limone q.b.
  • vanillina 1/2 bustina;
  • confettura di frutti di bosco (o un altro gusto a piacere) circa mezzo barattolo;

Preparazione

ricetta crostata senza glutine

La crostata di Benedetta Parodi (foto: Instagram @ziabene)
(buttalapasta.it)

  1. Iniziare versando nel mixer con lame burro freddo tagliato a pezzetti, farina di riso, fecola, farina di mais, lievito e zucchero.
  2. Aziona per qualche secondo.
  3. Aromatizza l’impasto con la scorza di limone.
  4. Aggiungi poi l’uovo e aziona di nuovo il mixer.
  5. Infine aggiungi un pizzico di sale e la vanillina.
  6. Lascia riposare per qualche minuto e nel frattempo imburra e infarina una tortiera.
  7. Stendi il panetto della crostata ad uno spessore di circa mezzo centimetro e poggialo sulla tortiera.
  8. Adagia per bene la sfoglia e poi taglia l’eccesso con l’aiuto di un coltello.
  9. Aggiungi la confettura ai frutti di bosco.
  10. Decora con il restante impasto come preferisci. Puoi fare le strisce della classica crostata oppure realizzare con le formine cuori da posizionare sulla crostata.
  11. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

Ed ecco che la crostata è pronta per essere servita. Per farla durare un paio di giorni si consiglia di conservarla in un contenitore con coperchio per dolci.

Parole di Morena Potere

Potrebbe interessarti