Per+una+colazione+sana+%C3%A8+meglio+puntare+sulle+fette+biscottate+o+sulle+gallette%3F+La+risposta+non+%C3%A8+cos%C3%AC+scontata
buttalapastait
/articolo/per-una-colazione-sana-e-meglio-puntare-sulle-fette-biscottate-o-sulle-gallette-la-risposta-non-e-cosi-scontata/193327/amp/
Fatti di Cucina

Per una colazione sana è meglio puntare sulle fette biscottate o sulle gallette? La risposta non è così scontata

Cosa è meglio mangiare a colazione, delle fette biscottate oppure delle gallette? Se vi siete fatti questa domanda, ecco cosa sapere.

La colazione è uno dei pasti più importanti, se non il più importante dato che che si interrompe il digiuno notturno e gli alimenti introdotti nell’organismo sono quelli che daranno al corpo e alla mente tutta la carica di energia che è necessaria per affrontare ogni impegno della giornata.

Spesso a colazione spesso ci si concede solo un caffè e questo è un grosso errore. I nutrizionisti concordano nel fatto che sia meglio fare un pasto corretto e bilanciato, ricco di proteine, di carboidrati e di grassi buoni. Ma va bene mangiare fette biscottate o gallette? Quella che credete una risposta certa, probabilmente non lo è.

Cosa mangiare a colazione tra gallette e fette biscottate

Premesso che i gusti personali non sono sindacabili, ci sono però alcune caratteristiche tipiche delle gallette e delle fette biscottate che è bene conoscere per poter fare una scelta consapevole. Ci sono tantissimi ingredienti e alimenti che potete comporre per realizzare la colazione sana perfetta per voi. C’è chi ama la tazza di latte e chi non rinuncia al tè, chi ama una fetta di ciambellone fatto in casa e chi non comincia la giornata senza le uova strapazzate.

In effetti che sia dolce, oppure che sia una colazione salata, spesso in tavola si portano le fette biscottate o le gallette. Quali sono le migliori tra la due?

Le fette biscottate sono spesso presenti sulla tavola a colazione – buttalapasta.it

Dipende, se le comprate “bianche” cioè se sono preparate con farine bianche e raffinate non sono da considerarsi nutrizionalmente valide perché sono troppo ricche di carboidrati entrambe. Quindi meglio scegliere fette biscottate integrali o gallette integrali che favoriscono anche il benessere dell’intestino. Poi dipende dal tipo di cereale con cui sono realizzate.

In commercio esistono prodotti di diverse tipologie, le fette biscottate in genere sono fatte di farina di frumento o farro ma anche con farina di riso. Le gallette possono essere base di cereali soffiati come farro, riso e mais, o pseudocereali come grano saraceno e quinoa. In base all’ingrediente cambiano anche le proprietà nutrizionali.

Tenete presente che in genere le fette biscottate saziano di più rispetto alle gallette ed apportano più calorie. Inoltre bisogna fare attenzione alla composizione degli ingredienti, perché potrebbero contenere anche degli zuccheri aggiunti e allora non sono da considerare come una scelta ottimale.

Entrambe non sono ideali per chi soffre di bruciore di stomaco, in questo caso è meglio non mangiarle da sole ma accompagnarle con del liquido caldo come un buon tè o una tisana. Infine se volete tante idee ed esempi potete leggete cosa mangiare a colazione per trovare spunti e ispirazioni per i vostri pasti mattutini.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

57 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago