Di Federico Danesi | 20 Maggio 2025

Piatto unico da 400 calorie buttalapasta.it
Chiamalo piatto unico, chiamalo insalatona è lo stesso: a fare la differenza è la scelta degli ingredienti, con questa dimagrisci alla grande
Tutto quello che ci serve quando vogliamo dimagrire è scegliere ingredienti sani e sostanziosi. Lasciamo perdere le proteine della carne, anche i carboidrati e ci buttiamo sulla natura.

Piatto unico da 400 calorie buttalapasta.it
Quando preparo questa insalata da 400 calori ne faccio sempre una bella ciotola grande perché la mangio almeno 3 volte la settimana. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Piatto unico da 400 calorie: il condimento non è un’operazione banale
Essere a dieta non significa rinunciare agli ingredienti di prima qualità. In questo caso per condire il nostro piatto unico useremo dell’olio extravergine. Non tutti lo sanno, ma è più leggero di quello d’oliva perché ha un grado di acidità minore. E poi un po’ di aceto di mele, che possiamo sostituire con del succo di limone.
Ingredienti:
350 g di insalata verde
250 g di carote a julienne
100 g di pomodorini insalatari
2 uova medie sode
3 cipollotti
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto di mele
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo piatto unico

Piatto unico da 400 calorie buttalapasta.it
Cominciamo a far rassodare le uova. Le mettiamo in un pentolino partendo da acqua fredda e accendiamo a fiamma media. Poi calcoliamo dagli 8 ai 10 minuti da quando l’acqua bolle: 8 se vogliamo un tuorlo più morbido, 10 se invece lo amiamo più duro. Scoliamo le uova e le passiamo subito sotto l’acqua fredda. Quindi le sbucciamo e le lasciamo da parte.
Spuntiamo e peliamo le carote, le laviamo bene e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Quindi le tagliamo a julienne, dello spessore che più ci piace. Puliamo anche l’insalata verde. Un’operazione che deve essere fatta solo all’ultimo momento perché altrimenti, se resta bagnata si ammoscia.

Piatto unico da 400 calorie buttalapasta.it
Io ho scelto la lattuga, ma può essere qualsiasi tipo di insalata, a cominciare da quella riccia. Eliminiamo le foglie più esterne e rovinate, poi separiamo bene tutte le foglie migliori. Le mettiamo a bagno in una ciotola piena di acqua fredda per 5 minuti. Poi le risciacquiamo sotto l’acqua corrente e le asciughiamo con un canovaccio.
Infine gli ultimi passaggi. Spuntiamo e laviamo i pomodorini. Li tagliamo a fette oppure a spicchi, non cambia nulla nell’economia della ricetta. Sbucciamo anche i cipollotti e li tagliamo a fettine sottili. A parte in una tazza mescoliamo l’olio extravergine d’oliva con l’aceto di mele, 1 presa di sale fino e qualche macinata di pepe.
Infine componiamo il piatto: sulla base di una ciotola grande o un piatto tondo da servizio disponiamo l’insalata. Sopra mettiamo la julienne di carote, i cipollotti e i pomodorini e condiamo con la vinaigrette e infine una spolverata di prezzemolo fresco. Ai lati piazziamo le uova sode tagliate a spicchi e portiamo in tavola.

Piatto unico da 400 calorie buttalapasta.it
Parole di Federico Danesi