Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può diventare anche piatto unico o antipasto da servire in piccole porzioni come stuzzichino.

Frittata di tagliolini e gamberetti in un piatto

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica - buttalapasta.it

La frittata di tagliolini ai gamberetti è un primo piatto a dir poco eccellente, dato che si può mangiare anche fredda senza perdere la sua fragranza si presta ad essere portata come pranzo al sacco per un picnic oppure durante al pranzo in ufficio.

Infatti potrete prepararla la sera prima e poi metterla in maniera molto graziosa in un contenitore e realizzare un bel bento, che allieterà ulteriormente il vostro pranzo fuori casa. Come tutte le frittate di pasta potrete anche realizzarla con gli avanzi del giorno prima, oppure prepararla appositamente per un pranzo a buffet, sarà apprezzata da tutti i vostri commensali.

Come preparare la frittata di tagliolini e gamberetti con questa ricetta facile e veloce

Questo è un piatto molto comodo perché può essere preparato in anticipo e mangiato comodamente in piedi, ecco perché noi lo consigliamo per un buffet salato, considerate anche che se la tagliate a cubettoni diventa una bella idea per i vostri stuzzichini per l’aperitivo.

Frittata tagliolini e gamberetti in un piatto

Come preparare la frittata di tagliolini e gamberetti con questa ricetta facile e veloce – buttalapasta.it

Questi tagliolini si ispirano alla classica frittata di pasta napoletana, ma il tocco sfizioso è dato dalla presenza di panna e gamberetti. Provatela e vi leccherete i baffi!

Ingredienti per quattro persone

  • 250 gr di tagliolini all’uovo
  • 250 gr di gamberetti sgusciati
  • 2 uova
  • 4 cipollotti
  • prezzemolo fresco
  • 100 gr di panna fresca
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Modalità di preparazione

  1. Innanzitutto per preparare la vostra frittata di tagliolini e gamberetti pulite questi ultimi, se non sono già sgusciati, eliminando il carapace e la testa. Lavateli e asciugateli.
  2. A questo punto scottate i gamberetti in acqua salata bollente, scolateli e metteteli da parte.
  3. Affettate i cipollotti dopo aver eliminato le radici e le parti sciupati, quindi metteteli a soffriggere in padella con poco olio extra vergine di oliva.
  4. Unite quindi i gamberetti e fate saltare insieme ad una manciata di prezzemolo. Spegnete e togliete dal fuoco.
  5. Ora potete lessare la pasta in acqua salata, scolate i tagliolini al dente e metteteli nella padella insieme ai gamberetti, mescolate.
  6. Sbattete le uova, aggiungete la panna, salate e pepate.
  7. Versate le uova sbattute sui tagliolini, livellate e mettete sul fuoco, facendo rapprendere per qualche minuto, poi girate la frittata e rendetela dorata dall’altro lato. Potete servire la pietanza  sia calda che tiepida o addirittura fredda.

L’idea in più: potete usare anche gamberi, gamberoni o mazzancolle al posto dei gamberetti, in tal caso fateli cuocere massimo un paio di minuto in più in base alla grandezza. Infine date uno sguardo alle altre ricette di primi piatti sfiziosi che potete preparare per il vostro menu di oggi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti