Questa crema me la approvano anche i vegani: la faccio in 5 minuti e ci condisco pasta e bruschette

crema di ceci e avocado

Questa crema me la approvano anche i vegani: la faccio in 5 minuti e ci condisco pasta e bruschette (Buttalapasta.it)

Con questa crema semplicissima da preparare puoi condire la pasta o fare delle gustose bruschette: approvata anche dai vegani.

Se non hai tempo di cucinare, ma hai voglia di qualcosa di sfizioso che piaccia a tutta la famiglia, questa crema è l’ideale. Puoi usarla sia per condire la pasta che per realizzare delle gustose bruschette da servire come antipasto. Va bene anche se a casa c’è qualcuno che segue una dieta vegana o vegetariana. Insomma, si tratta di un vero asso nella manica da giocarsi in ogni situazione.

Per farla ti bastano due ingredienti principali: i ceci e l’avocado. Vedrai, combinati insieme daranno un piatto delizioso, ricco di benefici per la salute dell’organismo. Che cosa aspetti a provarlo?

Crema di ceci e avocado: con una sola ricetta prepari sia la pasta che le bruschette

Poco tempo per cucinare? Questa crema di ceci e avocado è quello che fa per te. La prepari in pochi minuti e, una volta pronta, puoi usarla per condire la pasta oppure per fare delle belle bruschette. Anche i vegani la adorano perché è davvero una ricetta adatta a tutti. Prova anche la pasta cremosa con con carote e zenzero, una manna dal cielo in inverno!

scodella con crema di ceci e avocado

Crema di ceci e avocado: con una sola ricetta prepari sia la pasta che le bruschette (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di ceci precotti;
  • 1 avocado maturo;
  • 30 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo);
  • 50 millilitri di succo di limone;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Con questa deliziosa crema di ceci e avocado puoi preparare sia la pasta che le bruschette. Per prima cosa, sbuccia l’avocado maturo, elimina il nocciolo e taglialo a pezzi grossi.
  2. Mettilo in un mixer da cucina insieme ai ceci precotti scolati ed insaporisci il tutto con l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, un pizzico di sale e una grattata di pepe. Se vuoi, puoi aggiungere anche uno spicchio d’aglio o una puntina di aglio in polvere.
  3. A questo punto, aziona il mixer e frulla fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Se serve, aggiungi anche un goccio d’acqua a filo per rendere la consistenza ancora più cremosa.
  4. Una volta ottenuta una crema vellutata, travasala all’interno di una ciotolina ed usala come più preferisci.

Trucchi e consigli: se vuoi condirci la pasta, non dovrai fare altro che lessarla in una pentola d’acqua salata e poi mantecare tutto con la crema di ceci e avocado ed un mestolino d’acqua di cottura. Se preferisci, puoi spalmarla direttamente su del pane abbrustolito. Qualora dovesse avanzare, conservala per al massimo 2 giorni in frigo, coperta con la pellicola trasparente.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti