Di Lucia | Venerdì 11 gennaio 2008

In molte zone d’Italia per “braciola” si intende la bistecca di carne, da noi al sud, invece è un involtino, molto gustoso, che si può prepare in moltissimi modi e con diversi tipi di carne. Questa ricetta che vi proponiamo è tipica del periodo invernale e delle feste tipo il Carnevale o semplicemente la domenica. Essendo di carne di maiale è molto nutriente attenti, quindi, ad eliminare l’eventuale grasso in eccesso lasciandone, comunque, un poco per dare “sapore”. Un consiglio: utlizzate la carne cruda del prosciutto di maiale che è molto tenera, per capirci quella che poi diventa il classico prosciutto stagionato.
Ingredienti per le braciole di maiale (dosi per 4 persone):
Per la salsa col pomodoro:
Procedimento: tagliate ogni fetta di carne in due parti e al centro di ognuna sistemate un pezzetto di formaggio, un pezzetto d’aglio, un ciuffetto di prezzemolo fresco spezzettato e un pizzico di sale. Avvolgete la fettina e chiudetela con dello spago da cucina o con alcuni stuzzicadenti. In un ampio tegame fate dorare le braciole in olio extravergine d’oliva e una piccola cipolla tagliata a fettine. Quando la carne sarà bella dorata aggiungete il pomodoro, il sale e un bicchiere d’acqua. Fate cuocere a fuoco lento con il coperchio. Servite in tavola molto caldo accompagnando la pietanza con del pane casareccio.
Vino consigliato: rosso corposo tipo Barbera servito a temperatura ambiente
Parole di Lucia