Patate fritte con 40 gradi? No, le lesso per un'insalata freschissima e colorata da acquolina in bocca a prima vista

Preparatevi a leccarvi i baffi perché questo piatto è di una squisitezza spaziale, scoprite come si realizza la ricetta del giorno che abbiamo scelto per arricchire il menu di oggi.

insalata pantesca in un piatto vista da vicino

Patate fritte con 40 gradi? No, le lesso per un'insalata freschissima e colorata da acquolina in bocca a prima vista - foto Facebook @Francesco Vergaro - buttalapasta.it

Non cediamo, a chi ci chiede le patate fritte diciamo che no, non si possono mangiare quando le temperature sono intorno ai 40 gradi, non si può rischiare di morire davanti ai fornelli! Nel menu allora inseriamo un piatto con questi ortaggi, ma preparati in modo più leggero e soprattutto fresco, in insalata.

La ricetta del giorno viene dalla cucina di Pantelleria, è un piatto dalla bontà incredibile, un vero sfizio che i buongustai non vedranno l’ora di assaggiare. Allora non c’è un attimo da perdere, andiamo subito a scoprire come si realizza e segnati i dettagli, che fanno la differenza per poter presentare in tavola un’insalata a dir poco perfetta.

La ricetta del giorno di oggi è quella dell’insalata pantesca

Sapete cos’ha di speciale questa insalata tipica della cucina siciliana? Che è sfiziosissima e si prepara in un attimo, vi basta lessare delle patate e aggiungerle in una bella insalatiera insieme agli altri ingredienti che compongono la ricetta originale.

Insalata pantesca in un piatto

La ricetta del giorno di oggi è quella dell’insalata pantesca – foto Facebook @Maria Cristina Grimaldi – buttalapasta.it

Sì, perché quella che potete scoprire di seguito è la vera ricetta dell’insalata pantesca, un piatto che poi subisce inevitabilmente tante variazioni in base a quello che si ha in casa o al gusto degli ospiti. Ad ogni modo noi vi suggeriamo di provare almeno una volta la classica, così da gustare i veri sapori mediterranei che la caratterizzano.

Gli ingredienti da comprare per fare una buonissima insalata pantesca

  • cipolla di Tropea
  • patate
  • pomodorini Pachino
  • capperi di Pantelleria
  • olive nere
  • aceto
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • origano
  • basilico

Con questi ingredienti potete ora andare in cucina, aprire la scheda della ricetta dell’insalata pantesca e prepararla subito per poterla portare in tavola per il pranzo o per la cena insieme ai vostri familiari o amici. Si leccheranno tutti i baffi!

Menu di oggi: cosa mangiare mercoledì 13 agosto

Sorprendete i vostri ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi per un menu molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.

Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutta la settimana che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio la vostra tavola di oggi:

Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti