
Pasta alla carbonara con panna
40 min
Media
4 Persone
840 Kcal/Porz
La pasta alla carbonara con la panna è una variante buona e non usuale della classica carbonara. Un primo piatto di gusto e sicuramente molto sostanzioso, considerata l’aggiunta della panna che amalgama con sapore tutti gli ingredienti presenti. Scopriamo insieme il procedimento per realizzare questa carbonara, una prima portata da servire in tavola anche durante un pranzo domenicale.
Ingredienti
Ingredienti Pasta alla carbonara con panna per quattro persone
Ricetta e preparazione
Come fare la Pasta alla carbonara con panna

Soffriggete l’aglio all’interno di una padella antiaderente con un cucchiaio di olio.
Aggiungete la pancetta a cubetti e lasciate cuocere per un paio di minuti.
E’ meglio evitare di far cuocere troppo la pancetta per non farla indurire.
In una ciotola di vetro sbattete le uova aggiungendo sale, pepe e noce moscata.
Unite un cucchiaio di panna da cucina e mescolate bene.
E' possibile aumentare la quantità di panna nella ricetta facendo attenzione a non coprire completamente il sapore delle uova e della pancetta.
In una pentola con acqua salata mettete a cuocere la pasta.
E' possibile utilzzare la pasta lunga invece di quella corta a seconda delle preferenze.
Scolate la pasta versatela nella pentola con la pancetta, lasciate andare a fuoco basso per qualche secondo.
Versate quindi la pasta con la pancetta in una zuppiera capiente e aggiungete le uova mescolate in precedenza con la panna.
Mescolate velocemente fino a quando il condimento non è ben amalgamato alla pasta.
Servite in tavola ancora molto caldo.
Foto di Ugo Sorbara