5+ricette+particolari+per+usare+liquori+e+distillati+in+cucina
buttalapastait
/articolo/ricette-con-i-liquori/164404/amp/
Raccolte di ricette

5 ricette particolari per usare liquori e distillati in cucina

I liquori e i distillati possono essere utilizzati in cucina anche per preparare delle deliziose pietanze. Dai secondi a base di carne, come il pollo ubriaco e il pollo teriyaki, alle patate dolci caramellate e gli spinaci con salsa al porto, sono tante le idee per potersi sbizzarrire in cucina.

Scopriamo insieme quali sono le 5 ricette particolare per usare liquori e distillati in maniera creativa e originale in cucina per stupire gli ospiti della domenica!

Spinaci con salsa al porto

La ricetta degli spinaci con salsa al porto è molto semplice da preparare: vi suggeriamo di prepararla come contorno dell’ultimo minuto, in quanto si prepara in poco tempo e con pochissimi ingredienti. L’importante è arricchire la ricetta con del vino bianco di qualità!

Pollo teriyaki

Piatto tipico della cucina giapponese, il pollo teriyaki è facile da preparare e piace sempre a tutti. La ricetta prevede di condire il pollo con una salsa a base di soia e sake, ovvero una bevanda alcolica giapponese molto diffusa nella cucina orientale.

Patate dolci caramellate

Siete alla ricerca di un contorno sfizioso e saporito? Le patate dolci caramellate conquisteranno il palato dei vostri ospiti senza ombra di dubbio! Come prepararle? Cucinate le patate dolci come avete sempre fatto, unite poi del brandy e un succo di lime per rendere il tutto ancora più gustoso!

Pollo ubriaco

Consigliato da servire durante le feste, il pollo ubriaco è un secondo di carne sfizioso conosciuto specialmente in Francia. Questo perché per prepararlo avrete bisogno di un cognac di qualità. Una volta provato non ne potrete più fare a meno!

Brasato al balsamico

L’ultima ricetta particolare per usare liquori e distillati è il brasato al balsamico, un secondo di carne originale da preparare anche la sera prima. La salsa che accompagna il bue brasato è ottenuta da un mix di marsala, vino rosso e aceto balsamico.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

44 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago