Foto Shutterstock | stockcreations
Questa raccolta di ricette di selvaggina e cacciagione è dedicata agli appassionati del genere che amano il sapore tipico e intenso e la consistenza tenace della carne degli animali selvatici. Vediamo come cucinare la selvaggina alla perfezione con ricette facili da fare.
La selvaggina si divide principalmente in due tipi, selvaggina da pelo e da piuma. A sua volta la selvaggina da pelo può essere a taglia grande (capriolo, cinghiale e cervo) e a taglia piccola (lepre, coniglio selvatico).
E la selvaggina da piuma si distingue a sua volta in tre categorie: nobile (pernice, fagiano) migratoria (tordo, quaglia, beccaccia) e di valle (oca selvatica, anatra selvatica). Qui trovate alcune delle ricette più semplici da da fare per portare in tavola alcuni tipi di carne da cacciagione.
Ricordate che la carne della selvaggina ha un sapore molto deciso, quindi ricordate di farla marinare per almeno una notte con abbondante vino rosso e erbe aromatiche come rosmarino, salvia, alloro, etc.
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…